Estar gestirà mobilità volontaria e selezione dei docenti del servizio sanitario per corsi di laurea

Estar gestirà mobilità volontaria e selezione dei docenti del servizio sanitario per corsi di laurea

Estar gestirà mobilità volontaria e selezione dei docenti del servizio sanitario per corsi di laurea
Una scelta deriva dall’intesa siglata, nel 2022, tra Regione Toscana e Cgil, Cisl e Uil. Una gestione centralizzata, spiega la Regione, oltre a garantire maggiore omogeneità ed uniformità nelle procedure, accrescerà anche le opzioni di scelta del personale nel caso della mobilità volontaria favorendo un interscambio continuativo tra le aziende

A partire dal 1 gennaio 2024 Estar, l’ente di supporto tecnico della Regione Toscana per il servizio sanitario, gestirà a livello centrale anche le procedure di mobilità volontaria e individuerà, tramite apposite selezioni, il personale dipendente o convenzionato delle aziende del servizio sanitario chiamato a svolgere attività didattica nei corsi di laurea e laurea magistrale delle professioni sanitarie gestiti dalle università toscane di Firenze, Pisa e Siena.

Le nuove funzioni sono state conferite a seguito dell’approvazione di una delibera di giunta proposta dall’assessore al diritto alla salute Simone Bezzini.

Una gestione centralizzata, sottolinea una nota della Regione, oltre a garantire maggiore omogeneità ed uniformità nelle procedure, accrescerà anche le opzioni di scelta del personale nel caso della mobilità volontaria favorendo un interscambio continuativo tra le aziende. La scelta deriva dall’intesa siglata, nel 2022, tra Regione Toscana e Cgil, Cisl e Uil.

“Presso l’ente saranno dunque riunite tutte le competenze riguardo il reclutamento, inteso in senso lato, del personale del servizio sanitario regionale. Una mobilità su scala regionale offrirà al personale maggiori possibilità di realizzare le proprie aspettative logistiche, avvicinando luogo di lavoro a quello di residenza: un vantaggio non solo per i singoli, visto che diversi studi dimostrano come una migliore conciliazione tra le esigenze di vita e di lavoro delle persone ne incrementa la produttività”.

24 Luglio 2023

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...