Facebook censura l’assessore Lopalco per un post dove paragonava la scelta di non vaccinarsi alla roulette russa

Facebook censura l’assessore Lopalco per un post dove paragonava la scelta di non vaccinarsi alla roulette russa

Facebook censura l’assessore Lopalco per un post dove paragonava la scelta di non vaccinarsi alla roulette russa
“Man mano che passa il tempo la probabilità che vada a finire male aumenta. Avevo scelto la memorabile immagine del manifesto del film 'Il Cacciatore' per sottolineare questo concetto. A quanto pare l’algoritmo di Facebook ha deciso di rimuovere il post”. E ora Lopalco torna con un nuovo post pro vaccino in cui utilizza la foto di una roulette con un colbacco russo.

L’assessore alla Sanità della Regione Puglia, Pierluigi Lopalco, aveva pubblicato un post in cui spiegava che affrontare il Covid senza vaccinazione è un po' come giocare alla roulette russa e Facebook lo cancella perché “istigava al suicidio”.

Lo comunica lo stesso assessore su Fb, spiegando che “grazie al solerte intervento di un piccolo gruppo di libertari democratici che con uno dei soliti attacchi squadristi hanno impestato la mia bacheca e segnalato (!) a Facebook tutti i miei contenuti, il signor Facebook ha cancellato uno dei miei post recenti in cui sostenevo che affrontare il contagio da SARS-CoV-2 senza vaccinazione è un po’ come giocare alla roulette russa: man mano che passa il tempo la probabilità che vada a finire male aumenta”.

“Avevo scelto la memorabile immagine del manifesto del film 'Il Cacciatore' – aggiunge l’assessore – per sottolineare questo concetto. A quanto pare l’algoritmo di Facebook ha deciso di rimuovere il post perché ‘istigava al suicidio’”.

Nel suo nuovo post, in cui invita tutti a vaccinarsi, l’assessore utilizza ora la foto di una roulette con un colbacco russo. “Proviamo con questa”, scrive.


 


02 Novembre 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...