Farmacie. Furto a Perugia, Ordine farmacisti: “Ennesimo caso, supporto a colleghi colpiti”

Farmacie. Furto a Perugia, Ordine farmacisti: “Ennesimo caso, supporto a colleghi colpiti”

Farmacie. Furto a Perugia, Ordine farmacisti: “Ennesimo caso, supporto a colleghi colpiti”
In soli tre minuti, i ladri (evidentemente professionisti) sono riusciti ad entrare nell’edificio distruggendo la vetrata e a svaligiare le casse. “Attacco vile”, commenta l’Ordine dei farmacisti di Perugia che lancia un appello: “Chiediamo, ancora una volta, alle autorità competenti di intensificare le misure di sicurezza a tutela dei presidi sanitari sul territorio, affinché simili episodi non si ripetano”.

Un furto nella notte, vetrata distrutta e cassa svaligiata. Nel mirino la Farmacia Case Bruciate a Perugia. “Ennesimo episodio criminoso, a danno delle farmacie che avviene a distanza di poche settimane dal furto verificatosi nella Farmacia Bolli di Ponte Felcino”, commenta in una nota l’Ordine dei farmacisti della provincia di Perugia che esprime “solidarietà e vicinanza ai colleghi” per un attacco che “ha causato non solo danni materiali, ma ha anche scosso ancora una volta la serenità di professionisti sanitari che, con dedizione e abnegazione, garantiscono ogni giorno un servizio essenziale per la salute dei cittadini. Il Consiglio dell’Ordine – si legge nella nota – si impegna ad offrire pieno supporto ai colleghi colpiti, mettendo a disposizione ogni risorsa necessaria per affrontare le conseguenze di questo evento”.

Oltre alla condanna per un “gesto vile, che rappresenta un attacco non solo ai farmacisti coinvolti, ma anche alla collettività che si affida al loro lavoro”, l’Ordine lancia anche un appello: “Chiediamo, ancora una volta, alle autorità competenti di intensificare le misure di sicurezza a tutela dei presidi sanitari sul territorio, affinché simili episodi non si ripetano. Confidiamo che i responsabili vengano rapidamente individuati e assicurati alla giustizia, restituendo serenità ai dottori e alla cittadinanza. Rinnoviamo l’appello a tutti i farmacisti a mantenere alta l’attenzione e a collaborare con le forze dell’ordine per prevenire ulteriori atti di criminalità, rafforzando così la rete di protezione della nostra categoria”.

I farmacisti, conclude l’Ordine di Perugia, “sono i pilastri della sanità territoriale, sempre in prima linea per rispondere alle esigenze della popolazione, e atti come quello della scorsa notte, ledono il senso di sicurezza e di fiducia della nostra comunità professionale. Riaffermiamo la nostra vicinanza e il nostro apprezzamento per il coraggio e la tenacia, dimostrati dai colleghi nel continuare a servire i cittadini, nonostante le difficoltà. Il Consiglio dell’Ordine dei farmacisti della provincia di Perugia resta al fianco di tutti i professionisti sanitari che, con impegno e sacrificio, rappresentano un punto di riferimento per il territorio”.

03 Marzo 2025

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...