Farmacie. In Abruzzo al via procedure di interpello vincitori concorso straordinario

Farmacie. In Abruzzo al via procedure di interpello vincitori concorso straordinario

Farmacie. In Abruzzo al via procedure di interpello vincitori concorso straordinario
Saranno assegnate 85 nuove sedi. La procedura di interpello inizierà il 19 novembre e si concluderanno il 24 novembre. I ricorsi attualmente pendenti avverso la graduatoria provvisoria sono quattro, mentre i ricorsi pendenti avverso la graduatoria definitiva sono ad oggi tredici.

Il prossimo giovedì 19 novembre, a partire dalle ore 18,00, avrà inizio la procedura di interpello per la scelta delle 85 sedi farmaceutiche da assegnare nella regione Abruzzo. Procedura che si concluderà alle ore 18,00 del giorno 24 novembre. Martedì 17, invece, la piattaforma, tramite una procedura automatica, invierà una mail PEC di avviso con le indicazioni su come e quando effettuare la scelta delle sedi al referente dell'associazione o al titolare della candidatura singola collocati in posizione utile. A comunicarlo è la Regione Abruzzo in una nota.

Nel sito dedicato al concorso, gestito dal Ministero della Salute, nella pagina relativa all'Abruzzo, è consultabile la demo relativa alla scelta delle sedi ed alla relativa accettazione. Si invitano tutti i concorrenti a verificare il corretto funzionamento dell'indirizzo Pec attualmente inserito nella piattaforma e sul quale pervengono tutti gli avvisi relativi alla scelta, all'accettazione e all'assegnazione delle sedi farmaceutiche.

L'omessa risposta all'interpello comporta l’esclusione dal concorso. Entro cinque giorni dall'avvio dell'interpello, pena esclusione dalla graduatoria, il referente dell'associazione o il titolare della candidatura singola devono indicare in ordine di preferenza un numero di sedi tra quelle messe a concorso pari alla propria posizione in graduatoria.

Le modalità di assegnazione delle sedi farmaceutiche sono indicate nell'art.11 del bando di concorso: ad ogni vincitore sarà assegnata la prima sede da lui indicata in ordine di preferenza, che non risulti assegnata a un candidato meglio collocato in graduatoria.

Per problemi tecnici è possibile contattare il servizio di assistenza tecnica del Ministero della Salute ai seguenti recapiti: n. verde 80017817 – fax 0664251275 – email servicedesk@almavivaitalia.it.

I ricorsi attualmente pendenti avverso la graduatoria provvisoria, informa infine la nota della Regione, sono quattro. I ricorsi pendenti avverso la graduatoria definitiva sono invece, ad oggi, tredici.

02 Novembre 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...