Farmacisti. Ad Arezzo ci si confronta su potenzialità e opportunità di una professione in evoluzione

Farmacisti. Ad Arezzo ci si confronta su potenzialità e opportunità di una professione in evoluzione

Farmacisti. Ad Arezzo ci si confronta su potenzialità e opportunità di una professione in evoluzione
Appuntamento l'11 ottobre per il convegno promosso dall'Afant, con il patrocinio dell'Ordine provinciale dei farmacisti. Un'occasione per riflettere sulla professione del farmacista anche attraverso un confronto con le analoghe realtà in Europa e nel Mondo. IL PROGRAMMA

“Il farmacista: potenzialità e opportunità di una professione sanitaria in evoluzione". E' questo il titolo del convegno che sarà promosso l'11 ottobre ad Arezzo dall'Afant Arezzo, con il patrocinio dell'Ordine provinciale dei farmacisti. Il convegno si propone di approfondire la riflessione sulla professione del farmacista in un momento cruciale per la sua evoluzione.
 
La discussione sará condotta da Andrea Manfrin, Professore presso Medway School of Pharmacy, University of Greenwich and Kent, Regno Unito, e sarà articolata su quattro fasi della vita del farmacista: "il mondo che conoscevamo, il mondo nel quale viviamo, il mondo nel quale stiamo entrando e il mondo che ci aspetta". Un confronto tra la professione del farmacista in Italia, le analoghe realtà in Europa e nel Mondo che vuole contribuire ad allargare gli orizzonti della discussione, "riportando il Farmacista al ruolo centrale che la recente riforma gli attribuisce".
 

30 Settembre 2015

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...