Farmacisti. Gabriele Rampino confermato presidente dell’Ordine di Brindisi

Farmacisti. Gabriele Rampino confermato presidente dell’Ordine di Brindisi

Farmacisti. Gabriele Rampino confermato presidente dell’Ordine di Brindisi
Ad affiancarlo Antonio Maria Di Noi (Vice Presidente), Antonio D’Alò (Segretario), Gianluigi Spennati (Tesoriere), Mario Desiato, Manuela Tomaselli, Simona De Matteis, Luigi Favia e Francesco De Tommaso (Consiglieri). Il Collegio Dei Revisori dei Conti è formato da Giulio Colucci (Presidente), Cosimo Caforio, Marialuisa De Negris e Lucia D’Amico (Supplente).

Il neo-eletto Consiglio dell’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Brindisi si è riunito in data 23 novembre 2017 per l’attribuzione delle cariche. Gabriele Rampino confermato presidente per il prossimo triennio 2018-2020. Ad affiancarlo Antonio Maria Di Noi (Vice Presidente), Antonio D’Alò (Segretario), Gianluigi Spennati (Tesoriere), Mario Desiato, Manuela Tomaselli, Simona De Matteis, Luigi Favia e Francesco De Tommaso (Consiglieri). Il Collegio Dei Revisori dei Conti è formato da Giulio Colucci (Presidente), Cosimo Caforio, Marialuisa De Negris e Lucia D’Amico (Supplente).

“Il Consiglio Direttivo – si legge nella nota dell’Ordine che annuncia le nuova cariche – desidera sottolineare la grande affluenza al voto; si sono infatti recati alle urne il 72.5% degli aventi diritto, indice di grande partecipazione ed interesse per l’Ordine Professionale.  Questo è senza dubbio il miglior punto di partenza per iniziare un percorso al servizio di tutti gli iscritti per meglio affrontare le sfide future della Professione. Una Professione in continua evoluzione che vede il Farmacista primo baluardo del Sistema Sanitario, il cui ruolo non più essere esclusivamente legato alla dispensazione dei farmaci, ma che sarà sempre più orientato verso la presa in carico del paziente cronico”.


 


24 Novembre 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...