Farmacisti salvano la vita a una donna grazie a un Ecg. Il titolare: “Questa è la farmacia dei servizi che ci piace!”

Farmacisti salvano la vita a una donna grazie a un Ecg. Il titolare: “Questa è la farmacia dei servizi che ci piace!”

Farmacisti salvano la vita a una donna grazie a un Ecg. Il titolare: “Questa è la farmacia dei servizi che ci piace!”
La donna, di Porto Viro, avvertiva spossatezza e difficoltà a respirare. Il medico le aveva consigliato un Ecg, ma in ospedale c’era da aspettare 15 giorni. In farmacia la sottopongono subito all’esame di controllo, che viene inviata allo specialista: “Dopo pochi minuti ci ha chiamato il cardiologo consigliando di mandarla subito al pronto soccorso”, racconta il titolare della farmacia, Sebastiano Cester. Senza esame in farmacia, la donna sarebbe potuta morire.

“Questa è la Farmacia dei Servizi che ci piace! Oltre che a renderci più professionali ci riempie anche il cuore”. Così Sebastiano Cester, titolare di farmacia a Porto Viro, commenta su Facebook l’assistenza prestata a una donna, che le ha salvato la vita. “La signora abita poco distante dalla farmacia, la conosciamo da tempo”, ha raccontato alla Voce di Rovigo. Da tempo aveva sintomi quali spossatezza estrema e difficoltà a respirare, il medico le aveva consigliato un Ecg, ma in ospedale c’era una lista d’attesa di 15 giorni. “L’alternativa era andare in pronto soccorso ma la signora, essendo sabato, aveva paura di attendere ore quindi si è rivolta a noi”, spiega il titolare di farmacia. Nelle farmacie del territorio, infatti, è possibile fare l’elettrocardiogramma e ricevere l’esito in brevissimo tempo.

“I sintomi ci hanno subito allertato – continua il farmacista – e le abbiamo immediatamente eseguito l’Ecg. La refertazione arriva in brevissimo tempo e dopo pochi minuti ci ha chiamato il cardiologo consigliando di mandarla subito al pronto soccorso”. La signora aveva un’embolia polmonare in corso ed è stata portata subito in terapia semi-intensiva dove è rimasta ricoverata. “Poche ore e avrebbe potuto morire”.

Cester fa sapere che la donna ora sta bene ed è tornata a casa. “È passata con il marito per ringraziarci, con le lacrime agli occhi. Un momento emozionante anche per noi. Sapere di aver contribuito a salvare una vita mette i brividi e dimostra quanto anche un semplice controllo in farmacia possa fare la differenza”.

01 Giugno 2023

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...