Fasano. Colta da malore in strada, salvata dal tempestivo intervento di una farmacista e di un medico

Fasano. Colta da malore in strada, salvata dal tempestivo intervento di una farmacista e di un medico

Fasano. Colta da malore in strada, salvata dal tempestivo intervento di una farmacista e di un medico
La donna, 35 anni, stava per entrare in chiesa quando si è sentita male. Provvidenziale il soccorso immediato di un medico che le ha praticato le manovre di rianimazione e di una farmacista che ha messo a disposizione il defibrillatore della sua farmacia. Mandelli (Fofi): “Plauso a competenza e generosità della collega”. D’Ambrosio Lettieri: “Conferma del valore della farmacia quale presidio sanitario di prossimità”.

Il tempestivo intervento di una farmacista e di un medico ha permesso, ieri, a Fasano, di salvare la vita a una donna di 35 anni colta da malore mentre stava per entrare in chiesa. Il medico le ha praticato le manovre di rianimazione e la farmacista che ha messo a disposizione il defibrillatore della sua farmacia.

"Esprimo vivo apprezzamento alla nostra farmacista Viviana Lacerignola che, ieri, insieme al dottor Renzo Ammirabile hanno assicurato i primi soccorsi ad una signora fasanese colta da malore per strada, ora ricoverata all’Ospedale Perrino di Brindisi e alla quale rivolgo i più sentiti auguri di pronta ripresa”, commenta il presidente dell’Ordine di Bari e Bat, d’Ambrosio Lettieri.

D’Ambrosio Lettieri evidenzia come “il tempestivo intervento di due professionisti della sanità confermi una sinergia preziosa tra medici e farmacisti a tutela della salute pubblica e il ruolo di indispensabile presidio sanitario sul territorio della farmacia di prossimità”.

Anche il presidente della Fofi, Andrea Mandelli, esprime “il proprio plauso alla collega intervenuta con competenza e generosità confermando il ruolo della Professione anche nelle condizioni di emergenza”.

15 Febbraio 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...