Fascicolo sanitario elettronico. Al via il piano per formare i professionisti della sanità regionale 

Fascicolo sanitario elettronico. Al via il piano per formare i professionisti della sanità regionale 

Fascicolo sanitario elettronico. Al via il piano per formare i professionisti della sanità regionale 
Lo strumento, con una dotazione di circa 17 milioni e mezzo di euro, avrà una programmazione triennale. Obiettivo del piano è uniformare le competenze a livello regionale nell’ambito di utilizzo del Fascicolo sanitario elettronico. Bezzini: “La formazione sarà estesa anche a medici di famiglia e pediatri di libera scelta. Le aziende sanitarie ed ospedaliere negli ultimi anni avevano già attivato dei percorsi di formazione�.

Un piano operativo, con programmazione triennale, per promuovere e facilitare l’utilizzo del Fascicolo sanitario elettronico (Fse) attraverso lo sviluppo delle competenze digitali dei professionisti del Sistema sanitario toscano.

Lo ha varato il 27 giugno la giunta regionale approvando una delibera, proposta dall’assessore al diritto alla salute Simone Bezzini, che destina circa 17 milioni e mezzo di euro, risorse previste dalla Missione 6 del Pnrr, ad attività di formazione e comunicazione.

Obiettivo del piano è uniformare le competenze a livello regionale nell’ambito di utilizzo del Fascicolo sanitario elettronico, strumento che in Toscana è già attivo da qualche anno e che permette di avere a portata di click, in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo, la propria storia sanitaria, con miglioramenti importanti sia per la cittadinanza ma soprattutto con benefici per il lavoro dei professionisti del sistema sanitario. Proprio quest’ultimi saranno i destinatari del piano di formazione e comunicazione che permetterà loro di perfezionare le competenze relative all’utilizzo di questo strumento digitale ma anche di comprenderne la fondamentale importanza, grazie alle campagne di comunicazione per sensibilizzare e incoraggiare l’acquisizione di un’adeguata preparazione e conoscenza del funzionamento del dispositivo.

“Le aziende sanitarie ed ospedaliere toscane – commenta l’assessore al diritto alla salute Bezzini – negli ultimi anni avevano già attivato dei percorsi di formazione rivolti ai propri dipendenti per incrementare l’utilizzo del Fse. Queste risorse, grazie ad un unico piano regionale, permetteranno di potenziare ed uniformare ulteriormente le competenze dei professionisti impiegati nel sistema sanitario toscano. La formazione sarà inoltre estesa ai medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta, così da promuovere e diffondere al massimo l’utilizzo di questo strumento che, nel prossimo futuro, conoscerà nuove implementazioni di servizi e funzionalità sempre più utili per il cittadino e per i professionisti�.

Estar, soggetto attuatore per la realizzazione del piano di formazione nell’ambito del Piano operativo per l’incremento delle competenze digitali dei professionisti del sistema sanitario, agirà attraverso le Aziende sanitarie ed ospedaliere toscane che si occuperanno dell’organizzazione dei corsi con programmi ed obiettivi comuni, per raggiungere in tre anni un livello standard ottimale di preparazione e consapevolezza delle funzioni tecniche e sociali del Fascicolo sanitario elettronico.

29 Giugno 2023

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...