Fascicolo sanitario elettronico. Da Consulta regionale Ordini Farmacisti e Federfarma Puglia una Webinar l’8 maggio

Fascicolo sanitario elettronico. Da Consulta regionale Ordini Farmacisti e Federfarma Puglia una Webinar l’8 maggio

Fascicolo sanitario elettronico. Da Consulta regionale Ordini Farmacisti e Federfarma Puglia una Webinar l’8 maggio
Questo il tema dell'evento organizzato dalla Consulta regionale degli Ordini dei Farmacisti e Federfarma Puglia, che si svolgerà venerdì 8 maggio 2020, dalle 14 alle 16.00, in modalità da remoto. Nel corso del webinar di aggiornamento saranno illustrate finalità, contenuti, modalità operative e di adesione da parte delle farmacie al progetto. 

“Il Fascicolo sanitario elettronico in Puglia: l’attivazione, i farmacisti, la farmacia” è il tema dell’evento, organizzato dalla Consulta regionale degli Ordini dei Farmacisti e Federfarma Puglia, che si svolgerà venerdì 8 maggio 2020, dalle 14 alle 16.00, in modalità da remoto.
 
Nel corso del webinar di aggiornamento saranno illustrate finalità, contenuti, modalità operative e di adesione da parte delle farmacie al progetto. Verrà, altresì comunicata la modalità di accesso al Corso di formazione predisposto da Fofi e Fondazione Cannavò, con le integrazioni di Regione Puglia, Ordini e Federfarma Puglia. Per partecipare all’evento, è necessario iscriversi al link inserendo i propri dati e l’indirizzo di posta elettronica a cui sarà inviata una e-mail con le semplici istruzioni per accedere al webinar.
 
Sarà possibile visionare la registrazione dell’evento anche in un secondo momento sulla piattaforma di registrazione e/o sui siti provinciali web degli Ordini dei Farmacisti e di Federfarma Puglia.
 
Interverranno al webinar, per la Regione Puglia: Vito Montanaro e Vito Bavaro, rispettivamente direttore e dirigente Dipartimento della Salute; per gli Ordini dei Farmacisti i presidenti provinciali Luigi d’Ambrosio Lettieri (Bari e Bat), Antonio Di Noi (Br), Alfonso Bevere (Fg), Domenico Di Tolla (le) e Francesco Settembrini (Ta); per Federfarma i presidenti provinciali Vito Novielli (Ba), Michele Pellegrini Calace (Bat), Donatella Martucci (Br), Guido Fares (Fg), Franca Conchiglia (Le) e Rossano Brescia (Ta).

06 Maggio 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...