Federfarma Catanzaro. Oggi si conclude lo sciopero. Ma resta rischio indiretta

Federfarma Catanzaro. Oggi si conclude lo sciopero. Ma resta rischio indiretta

Federfarma Catanzaro. Oggi si conclude lo sciopero. Ma resta rischio indiretta
A conclusione della giornata di sciopero indetta oggi contro i ritardi dei pagamenti, Federfarma Catanzaro ha annunciato per il prossimo 14 febbraio un consiglio direttivo straordinario per deliberare la possibilità di passare all’assistenza indiretta.

Ammonterebbero a oltre 40 milioni di euro i debiti dell'Azienda sanitaria di Catanzaro nei confronti delle farmacie. A fornire il dato è stato il presidente della sezione provinciale di Federfarma, Vincenzo Defilippo, che ha guidato oggi la giornata di sciopero indetta dai farmacisti contro una situazione da lui definita "insostenibile" che si protrae ormai da molti mesi. "Ci sono farmacie che stanno rischiando il fallimento e questa è una cosa che noi non possiamo permettere che accada”, ha dichiarato Defilippo, spiegando che l'adesione allo sciopero oggi è stata molto alta. Ora l'appuntamento è per il 14 febbraio quando la Federfarma provinciale si riunirà per deliberare l'eventuale passaggio all’assistenza indiretta in mancanza di risposte concrete da parte della Regione.
 
Articoli correlati
Catanzaro: farmacie in sciopero contro i ritardi dei pagamenti

08 Febbraio 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...