Federfarma Terni, Stefano Monicchi è il nuovo presidente

Federfarma Terni, Stefano Monicchi è il nuovo presidente

Federfarma Terni, Stefano Monicchi è il nuovo presidente
Il neo presidente, già segretario dell’unione regionale, prende il posto di Maurizio Bettelli. “Rafforzare il concetto che vuole la farmacia come fondamentale presidio sanitario territoriale” è l’impegno espresso dal neo presidente Federfarma Terni.

Stefano Monicchi, già segretario dell’unione regionale delle farmacie dell’Umbria, è stato eletto nuovo presidente di Fedefarma Terni. La nomina è avvenuta negli scorsi giorni, in occasione del rinnovo del consiglio direttivo di Federfarma Terni, che sarà operativo nel triennio 2023-2025.

Il neo presidente succede a Maurizio Bettelli, che il nuovo consiglio ha ringraziato “per la straordinaria dedizione nei confronti della categoria e dei cittadini” e che ricoprirà il ruolo di presidente onorario. “Grazie a Maurizio per il suo impegno profuso in questi anni – ha commentato Stefano Monicchi -, le farmacie ternane vogliono confermarsi come strategici punti di riferimento per i cittadini grazie alla rete di servizi offerti ed alle tante campagne di prevenzione avallate. Abbiamo passato un periodo molto duro a causa della pandemia da Covid-19, nel quale i colleghi si sono prodigati con encomiabile spirito di dedizione rafforzando il concetto fondamentale che vuole la farmacia come presidio rilevante della sanità territoriale”.

Vice presidente di Federfarma Terni sarà Maria Cristina Bonanni, segretario Francesco Brutti, tesoriere Alessandro Betti. In consiglio entrano anche Marco De Bella, Vittorio Frisoni, Maria Teresa Marchetti ed Enrico Masciarri. Revisori dei Conti Paola Catastini, Carlo Palmieri e Nicole Trippetta. Revisori Supplenti Rosanna Bettelli e Rita Rotondi.

28 Febbraio 2023

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....