Federsanità Anci Calabria: “Complimenti a La Regina per il nuovo ruolo”

Federsanità Anci Calabria: “Complimenti a La Regina per il nuovo ruolo”

Federsanità Anci Calabria: “Complimenti a La Regina per il nuovo ruolo”
Andrà a rivestire l’importante ruolo di Direttore Sanitario dell’ASL6 di Roma. Vincenzo La Regina ha dimostrato grandi capacità manageriali, organizzative e amministrative, portate avanti con l’esaltazione dell’ umanizzazione dei rapporti sia fra medico e paziente che fra le diverse figure operanti in sanità.

Complimenti e buon lavoro al dott. Vincenzo La Regina da parte di tutta Federsanità Anci Calabria, per la quale ha rivestito il ruolo di vicepresidente. Vincenzo La Regina, commissario del AO Mater Domini e successivamente della neonata Renato Dulbecco, grande Azienda Ospedaliera Universitaria nata dalla fusione dell’AO Pugliese Ciaccio e dell’AOU Mater Domini che punta a divenire il centro Ospedaliero più grande del mediterraneo con oltre 800 posti letto, va a rivestire l’importante ruolo di Direttore Sanitario dell’ASL6 di Roma, dove Commissario Straordinario è Francesco Marchitelli anch’esso proveniente da esperienze calabresi.

Vincenzo La Regina ha dimostrato grandi capacità manageriali, organizzative e amministrative, portate avanti con l’esaltazione dell’ umanizzazione dei rapporti sia fra medico e paziente che fra le diverse figure operanti in sanità. Federsanità ANCI Calabria augura buon lavoro a La Regina e sprona il Presidente Occhiuto, Commissario Regionale per la sanità, di procedere al più presto con le nomine dei DG nelle ASP e AO. Continuare ancora con commissariamenti di tre mesi in tre mesi, crea instabilità amministrativa, difficoltà di gestione e di programmazione e da la stura per cercare altrove certezze lavorative.

Giuseppe Varacalli
Presidente Federsanità Anci Calabria

Giuseppe Varacalli

29 Settembre 2023

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...