Federsanità: “Ridurre liste d’attesa e favorire servizi”

Federsanità: “Ridurre liste d’attesa e favorire servizi”

Federsanità: “Ridurre liste d’attesa e favorire servizi”
Incontro tra Federsanità Anci Friuli Venezia Giulia e i rappresentanti di Cgil, Cisl e Uil regionali nella sede Anci di Udine. I rappresentanti hanno concordato di organizzare incontri tematici per l’attuazione sul territorio della Riforma regionale della Sanità. Tra i temi anche il rafforzamento dell’integrazione socio-sanitaria, ruolo dei Comuni e riduzione delle liste di attesa

Attuazione della riforma del Sistema Sanitario sul territorio, rafforzamento dell’integrazione socio-sanitaria, ruolo dei Comuni, riduzione delle liste di attesa, qualità dei servizi per le persone anziane, disabili e non autosufficienti, superamento delle carenze di personale nelle strutture sanitarie e sociosanitarie e coordinamento degli interventi con l'atteso Piano sociale.

Sono alcuni temi al centro dell’incontro tra i componenti dell’Ufficio di Presidenza di Federsanità Anci Fvg e i rappresentanti delle organizzazioni sindacali di Cgil, Cisl e Uil del Friuli Venezia Giulia, che si è tenuto nella sede di Anci FVG a Udine.

A seguito del protocollo congiunto con Anci Fvg – si legge in una nota – i rappresentanti di Federsanità Anci Fvg e dei sindacati “hanno concordato di organizzare, entro breve, incontri tematici su argomenti prioritari per condividere proposte utili per l’attuazione sul territorio della Riforma regionale della Sanità. Proposte finalizzate, in primo luogo, a valorizzare il ruolo attivo di persone e famiglie, la forte cooperazione tra aziende sanitarie e Comuni per l'integrazione sociosanitaria e a dare risposte adeguate alle persone disabili e non autosufficienti”.
 

13 Gennaio 2020

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...