Fedriga: “Mancano medici specialistici e infermieri”

Fedriga: “Mancano medici specialistici e infermieri”

Fedriga: “Mancano medici specialistici e infermieri”
Nonostante “le maggiori risorse” c’è “un problema oggettivo: l’approvvigionamento di personale. Mancano medici specialistici e infermieri ad esempio, ma dopo vent’anni di tagli anche sulla formazione, la prospettiva di avere maggiore personale in due, tre, quattro anni è molto difficile. Dobbiamo metterci al lavoro, soprattutto per il futuro, ma non si può risolvere la questione in pochi mesi o anni”.

Nonostante siano state “appena fornite delle risorse, anche con un accordo con i medici di medicina generale”, e siano state dedicate “maggiori risorse in maniera straordinaria sulla sanità, come si vedrà nella legge di bilancio, c’è un problema oggettivo: l’approvvigionamento di personale. Mancano medici specialistici e infermieri ad esempio, ma dopo vent’anni di tagli anche sulla formazione, la prospettiva di avere maggiore personale in due, tre, quattro anni è molto difficile”. Lo ha detto il presidente della Regione Fvg, Massimiliano Fedriga, intervenendo a un convegno del settore sanitario.

“Su questo – ha quindi detto – tutti dobbiamo metterci al lavoro, soprattutto per il futuro, ma non si può risolvere la questione in pochi mesi o anni. La Regione – ha concluso – voglio ricordare, è quella che mette le maggiori risorse per il personale tra tutte le altre Regioni in Italia. Ringrazio anche tutto il personale che lavora notte e giorno, malgrado la frustrazione rispetto a coloro che negano questo lavoro e anzi mettono i bastoni fra le ruote dicendo menzogne e non facendo proteggere le persone”.
 

12 Novembre 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Farmacie. Riccardi: “Un milione all’anno per sostenere le rurali”
Farmacie. Riccardi: “Un milione all’anno per sostenere le rurali”

“Sostenere le farmacie rurali e a basso fatturato significa dare stabilità a un presidio essenziale della sanità territoriale. Le nuove misure riconoscono il loro ruolo sociale e professionale e rafforzano...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...