Ferrara. Sindacati della Dirigenza medica e sanitaria compatti: “Condizioni di lavoro insostenibili” 

Ferrara. Sindacati della Dirigenza medica e sanitaria compatti: “Condizioni di lavoro insostenibili” 

Ferrara. Sindacati della Dirigenza medica e sanitaria compatti: “Condizioni di lavoro insostenibili” 
In una nota congiunta, Anaao Assomed, Cimo Fesmed. Aaroi Emac, Fassid, Fp Cgi Medici e Cisl Medici citano “l’ultima disposizione della Direzione del S. Anna e dell’Asl che prevede lo spostamento dei colleghi, in orario di lavoro, da un’Azienda all’altra, in una forma di ‘convenzione’, così definita”, in contrasto con il contrato individuale di lavoro che il Professionista ï¬�rma al momento dell’assunzione. Chiesto un passo indietro.

Le organizzazioni sindacali della Dirigenza Medica e Sanitaria dell’Azienda Ospedaliero- Universitaria S. Anna e dell’Azienda Asl di Ferrara Anaao Assomed, Cimo Fesmed. Aaroi Emac, Fassid, Fp Cgi Medici e Cisl Medici compatte nel chiedere azioni per migliorare le criticità emerse nel lavoro, sempre più “insostenibili, destando disagio e preoccupazione”.

In particolar ei sindacati segnalano “l’ultima disposizione della Direzione del S. Anna e dell’ASL che prevede lo spostamento dei Colleghi, in orario di lavoro, da un’Azienda all’altra, in una forma di “convenzione”, così definita, che contrasta quanto riportato nel “contrato individuale di lavoro” che il Professionista firma al momento dell’assunzione e dove sono chiaramente indicate sede di lavoro e unità operaô€€�va di appartenenza”.

Per i sindacati “la palese violazione di questa norma contrattualmente definita associata alle difficili condizioni di lavoro dei professionisti, emersi faticosamente dalla pandemia, preoccupa per il rischio sempre più reale di un possibile impoverimento della risposta alle richieste e ai bisogni di salute della cittadinanza. Quanto sopra – concludono i sindacati – ci impone di chiedere, a difesa della sanità pubblica ferrarese e di ogni parte sociale, la pronta modifica delle scelte gestionali della Direzione che seguono modalità non condivise”.

13 Ottobre 2023

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...