Ferrara. Tagli posti letto e lavoro in ospedali Cento e Lagosanto. M5S interroga la Giunta

Ferrara. Tagli posti letto e lavoro in ospedali Cento e Lagosanto. M5S interroga la Giunta

Ferrara. Tagli posti letto e lavoro in ospedali Cento e Lagosanto. M5S interroga la Giunta
La consigliera Raffaella Sensoli punta in particolare il dito sul taglio dei posti letto nel reparto di Ostetricia e ginecologia del Ss. Annunziata, che erano 21 ad inizio anno contro i 12 di oggi. La consigliera sollecita quindi un miglioramento dell’organizzazione del personale per garantire una assistenza adeguate a donne e neonati.

Negli ospedali di Cento e di Lagosanto, nel ferrarese, “sarebbero in corso, secondo fonti sindacali, tagli netti ai posti letto, ai posti di lavoro, ai servizi ai cittadini e un piano assunzioni al ribasso”. A lanciare l’allarme, in una interrogazione alla Giunta dell’Emilia Romagna, è la consigliera Raffaella Sensoli (M5s). Secondo le informazioni di Sensoli, “all’ospedale Ss. Annunziata di Cento si paventa la cancellazione di 9 posti letto” e “all’ospedale del Delta di Lagosanto si lamenterebbe la mancanza di un piano di riorganizzazione di qualità”.

La contrazione del numero di posti letto riguardano, in particolare, il reparto di Ostetricia e ginecologia del Ss. Annunziata, dove si passa dai 21 di inizio anno contro i 12 di oggi. Questo- scrive la consigliera – “comporterà una riduzione di personale e dei sevizi agli utenti. Tra l’altro,- aggiunge- secondo i sindacati, questi posti letto sarebbero stati utilizzati anche per i ricoveri dal Pronto soccorso che non trovano una immediata disponibilità in area medica”. Ma i problemi del nosocomio centese non finiscono qui,- si legge ancora nell’interrogazione – occorre, infatti, “un miglioramento delle condizioni della piastra chirurgica, dove le operatrici socio sanitarie lavorano in condizioni estreme, da mesi numericamente ridotte”, senza che “la direzione abbia assunto alcun provvedimento”, mentre, in particolare in ostetricia/punto nascite, sarebbe “necessario un miglioramento dell’organizzazione del personale per garantire una assistenza adeguate alle donne e ai neonati”.

Sensoli chiede quindi alla Giunta se non ritenga opportuno provvedere al ripristino della pianta organica per le funzioni da svolgere nella piastra chirurgica e una “rivalutazione dell’attività del personale Oss della piastra chirurgica al reparto di ostetricia”.

La consigliera sollecita quindi un miglioramento dell’organizzazione del personale per garantire una assistenza adeguate a donne e neonati e invita l’esecutivo regionale a tenere in considerazione queste problematiche, che “impattano negativamente sui servizi”, nel valutare le performance della dirigenza di vertice dell’Ausl.
 

06 Ottobre 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...