Fimmg. Nicola Calabrese entra nell’esecutivo nazionale. Nella squadra altri 5 pugliesi

Fimmg. Nicola Calabrese entra nell’esecutivo nazionale. Nella squadra altri 5 pugliesi

Fimmg. Nicola Calabrese entra nell’esecutivo nazionale. Nella squadra altri 5 pugliesi
Oltre a Calabrese, segretario Fimmg Bari, ai vertici del sindacato ci sono Franco Marino, nuovo segretario nazionale Fimmg emergenza; Piero Drago, vice segretario nazionale Fimmg continuità assistenziale; Nicola Gaballo, coordinatore nazionale formazione emergenza urgenza; Paolo Lionetti vice segretario organizzativo dell'emergenza. Pierluigi de Paolis entra nel Collegio dei probiviri.

C’è un pezzo di Puglia nell’Esecutivo nazionale della Fimmg  (Federazione italiana medici di medicina generale) eletto ieri nell'ambito del 75° Congresso nazionale, che si è chiuso a Domus de Maria (Cagliari) e ha riconfermato Silvestro Scotti Segretario generale nazionale.

Nicola Calabrese, Segretario Fimmg  Bari entra infatti come componente dell’Esecutivo nazionale. Insieme a lui, nella squadra che guiderà il sindacato per i prossimi 4 anni, figurano altri nomi della Fimmg  pugliese: Franco Marino è il nuovo Segretario nazionale Fimmg  emergenza, Piero Drago è stato eletto vice segretario nazionale Fimmg  continuità assistenziale, Nicola Gaballo diventa Coordinatore nazionale formazione emergenza urgenza e Paolo Lionetti Vice segretario organizzativo dell'emergenza, mentre Pierluigi de Paolis entra nel Collegio dei probiviri.

“Ci attendono grandi sfide; – commenta Nicola Calabrese – in un sistema sanitario in crisi il medico di medicina generale deve riconquistare un ruolo centrale sul territorio e un rapporto privilegiato con i pazienti, capace di rispondere ai bisogni di salute della società odierna.”

08 Ottobre 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...