Finanziamento di 12 milioni revocato, Stefania Saccardi tranquillizza il territorio senese

Finanziamento di 12 milioni revocato, Stefania Saccardi tranquillizza il territorio senese

Finanziamento di 12 milioni revocato, Stefania Saccardi tranquillizza il territorio senese
Il finanziamento, destinato al nuovo blocco operatorio del policlinico Le Scotte di Siena, è stato revocato dal Ministero “perché non era possibile rispettare i tempi richiesti per l'aggiudicazione della gara - chiarisce Saccardi. Ci auguriamo che questo governo voglia riattribuire immediatamente le risorse alla Regione Toscana”.

L'assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi tranquillizza il territorio senese a proposito del finanziamento di 12 milioni destinato al nuovo blocco operatorio del policlinico Le Scotte di Siena, e revocato dal Ministero: "Il finanziamento di 12 milioni – chiarisce l'assessore in una nota – è stato revocato dal Ministero insieme ad altri finanziamenti destinati ad altre Regioni (tra le quali Lombardia, Piemonte e Basilicata), perché non era possibile rispettare i tempi richiesti per l'aggiudicazione della gara. In modo informale, il precedente governo aveva dato assicurazioni sulla possibilità di recuperare tali risorse in un momento successivo. Ci auguriamo quindi – auspica Saccardi – che questo governo voglia riattribuire immediatamente le risorse alla Regione Toscana (e su questo ci aspettiamo che anche l'amministrazione comunale voglia dare una mano), al di fuori del finanziamento sugli investimenti previsti dalla legge Finanziaria".
 
"In ogni caso – prosegue Saccardi -, se il governo rifiutasse di ripristinare il finanziamento previsto, la Regione Toscana garantirà la copertura di quanto il Ministero si è ripreso, nel momento in cui saranno attribuite alla Regione Toscana le risorse per investimenti previste in Finanziaria. Quindi l'Azienda ospedaliero universitaria senese potrà contare, come sempre, sull'impegno della Regione Toscana per migliorare e far crescere l'ospedale che esprime qualità e professionalità di grande valore, non solo per Siena ma per tutta la regione".

11 Febbraio 2019

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...