Fine vita. Donini: “Triste che il Governo ci intralci”  

Fine vita. Donini: “Triste che il Governo ci intralci”  

Fine vita. Donini: “Triste che il Governo ci intralci”  
L’assessore commenta la decisione del Governo di ricorrere al Tar contro le delibere adottata dall’Emilia-Romagna per garantire quanto previsto dalla sentenza della Consulta per l’accesso al suicidio medicalmente assistito. “Il Tar si pronuncerà nel merito e noi confidiamo di avere ragione. Ma è triste” che il Governo “intralci e impugni il lavoro che Regioni come per garantire” un diritto.

“Il Tar si pronuncerà nel merito e noi confidiamo di avere ragione. Ma è triste” che il Governo “intralci e impugni il lavoro che Regioni come la nostra stano facendo per garantire” un diritto. Così Raffaele Donini, assessore regionale alla Salute in Emilia-Romagna, a margine di Cosmofarma a BolognaFiere. commenta il ricorso al Tar contro le delibere adottate dalla giunta sul fine vita.

“È una vicenda molto triste – ancora le parole di Donini riprese dall’Ansa – perché noi abbiamo dato esigibilità a una sentenza della Corte Costituzionale che garantisce al cittadino il diritto, in certi casi esclusivi ed eccezionali, di poter ricorrere al suicidio medicalmente assistito. E la nostra preoccupazione era l’opposto, ovvero non far sì come accaduto in passato in altre regioni che nei casi indicati dalla Corte il cittadino vedesse riconosciuto questo diritto da un tribunale. Noi abbiamo adottato una delibera regionale” che “ora ci viene impugnata”.

19 Aprile 2024

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...