Finti dentisti, sequestrati due studi odontoiatrici completamente abusivi in Campania 

Finti dentisti, sequestrati due studi odontoiatrici completamente abusivi in Campania 

Finti dentisti, sequestrati due studi odontoiatrici completamente abusivi in Campania 
I due studi, a Castel Volturno e Bagnoli, erano gestiti da due soggetti che esercitavano la professione medica odontoiatrica senza averne alcun titolo e totalmente sconosciuti al fisco in quanto sprovvisti di partita Iva.

I Finanzieri del Comando Provinciale di Caserta hanno sottoposto a sequestro due studi dentistici, ubicati a Castel Volturno e a Bagnoli, completamente abusivi, gestiti da due soggetti che esercitavano la professione medica odontoiatrica senza averne alcun titolo.

“Peraltro, tali prestazioni sanitarie – riferisce la Guardia di Finanza in una nota – avvenivano in ambienti in scarse condizioni igienico sanitarie, ove venivano completamente disattese le norme che regolano lo smaltimento di rifiuti pericolosi a rischio infettivo e chimico”.

Il sequestro probatorio è scattato sui due studi abusivi e su tutte le relative attrezzature, strumentazioni sanitarie e farmaci ivi presenti, in modo da impedire la prosecuzione delle attività illecite, proteggendo i pazienti da eventuali danni causati da operatori non qualificati.

Le attività hanno permesso di rinvenire anche copiosa documentazione che risulterà utile anche alla ricostruzione del volume d’affari degli studi abusivi, “totalmente sconosciuti al fisco in quanto sprovvisti di partita Iva, per recuperare a tassazione degli introiti illecitamente accumulati e sottratti all’imposizione fiscale”, sottolineano le Fiamme Gialle.

23 Maggio 2025

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...