Firenze. Al Careggi Testimone di Geova sottoposto ad asportazione di retto, vescica e prostata senza trasfusione di sangue

Firenze. Al Careggi Testimone di Geova sottoposto ad asportazione di retto, vescica e prostata senza trasfusione di sangue

Firenze. Al Careggi Testimone di Geova sottoposto ad asportazione di retto, vescica e prostata senza trasfusione di sangue
L'operazione è durata cinque ore, all'incirca una in più rispetto a un intervento eseguito con possibilità di trasfusione. Il paziente è stato sottoposto a demolizione pluriviscerale, ossia di più organi, e poi si è proceduto alla ricostruzione grazie all'equipe di urologia. 

E’ stato effettuato, nei giorni scorsi, all'ospedale fiorentino di Careggi un complesso intervento chirurgico senza ricorso a trasfusione di sangue. Il paziente, Testimone di Geova, è stato sottoposto all'asportazione di retto, vescica e prostata. L'operazione è stata realizzata grazie a moderne tecnologie che hanno permesso di limitare al massimo il sanguinamento.

"Abbiamo utilizzato bisturi a ultrasuoni e radiofrequenza, che permettono di ridurre le perdite ematiche – Andrea Valeri, a capo dell'equipe che ha eseguito l'intervento insieme al team di urologia diretto da Marco Carini – La richiesta del paziente di non subire trasfusioni ha reso necessaria una particolare attenzione al momento del taglio dei tessuti. Per ridurre il sanguinamento la dissezione chirurgica è stata eseguita rispettando il piano anatomico”.

L'operazione è durata cinque ore, all'incirca una in più rispetto a un intervento eseguito con possibilità di trasfusione. Il paziente, spiegano i medici, "è stato sottoposto a demolizione pluriviscerale, ossia di più organi, e poi si è proceduto alla ricostruzione grazie all'equipe di urologia". L'uomo, 50enne, è stato dimesso nei giorni scorsi dall'ospedale fiorentino. Residente fuori regione, era stato lui stesso a rivolgersi a Careggi chiedendo di essere operato senza trasfusioni. "Siamo dotati di bisturi a radiofrequenza da circa otto anni, e per questo da tempo lavoriamo coi Testimoni di Geova" fanno sapere dello staff medico dell'ospedale.
 

29 Settembre 2015

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...