Firenze. Il 29 febbraio i volontari dell’Att allo stadio con i braccialetti della solidarietà

Firenze. Il 29 febbraio i volontari dell’Att allo stadio con i braccialetti della solidarietà

Firenze. Il 29 febbraio i volontari dell’Att allo stadio con i braccialetti della solidarietà
In occasione della partita Fiorentina-Napoli a tutti i tifosi, a fronte di un’offerta libera, verranno distribuiti i Braccialetti Blu della Solidarietà, simbolo del sostegno ai malati e alle loro famiglie. L’Associazione Tumori Toscana è una Onlus iscritta al Registro Regionale del Volontariato della Toscana che cura gratuitamente e a domicilio i malati oncologici.

In occasione della partita Fiorentina – Napoli, che si svolgerà lunedì 29, i volontari dell’Associazione Tumori Toscana saranno allo stadio Artemio Franchi per raccogliere fondi destinati al servizio di Cure Domiciliari Oncologiche (C.D.O.) gratuite ai pazienti della Toscana. Per l’occasione a tutti i tifosi, a fronte di un’offerta libera, verranno distribuiti i Braccialetti Blu della Solidarietà, simbolo del sostegno ai malati e alle loro famiglie. La ACF Fiorentina rinnova dunque il suo impegno a favore della solidarietà

L’Associazione Tumori Toscana (A.T.T.) è una Onlus iscritta al Registro Regionale del Volontariato della Toscana che cura gratuitamente e a domicilio i malati oncologici. Attualmente l’A.T.T. è presente a Firenze, Prato, Pistoia e rispettive province, assistendo quotidianamente circa 300 pazienti con un’équipe polispecialistica di medici, psicologi, infermieri professionali, ed operatori socio-sanitari che opera in accordo con il medico di famiglia e con i reparti ospedalieri.

Il servizio di Cure Domiciliari Oncologiche (C.D.O.) gratuite offerto dall’ A.T.T. consiste nell’ ospedalizzazione del malato a domicilio: il paziente viene curato presso la sua abitazione in qualsiasi fase della malattia, gratuitamente, 24 ore su 24, tutti i giorni dell’anno, festivi inclusi.
Le spese mensili per un simile esercizio sono molto onerose (circa 100mila euro al mese) e per sostenerle l’A.T.T. si avvale unicamente delle donazioni di privati e dei fondi raccolti durante campagne promozionali ed iniziative come quella del prossimo 29 febbraio allo stadio.
 

26 Febbraio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...