Firenze. Trisome Games. La manifestazione sportiva riservata ad atleti con sindrome di Down

Firenze. Trisome Games. La manifestazione sportiva riservata ad atleti con sindrome di Down

Firenze. Trisome Games. La manifestazione sportiva riservata ad atleti con sindrome di Down
E' la prima edizione. Previsti quasi 900 presenze fra atleti e tecnici provenienti da 34 nazioni dei 5 continenti in gara fra lo "Stadio Ridolfi" (atletica leggera), la "Piscina Costoli" (nuoto e nuoto sincronizzato), la "Palestra Sorgane" (ginnastica), la "Palestra Generale Barbasetti" (futsal) e l'"Affrico" (judo, tennis e tennis tavolo).

Arriva a Firenze e in Toscana la prima edizione dei Trisome Games, manifestazione riservata ad atleti con sindrome di Down. Una vera e propria Olimpiade che vedrà gli atleti impegnati in 9 discipline sportive: atletica leggera, nuoto, nuoto sincronizzato, ginnastica artistica, ginnastica ritmica, futsal, judo, tennis e tennis tavolo. In tutto quasi 900 presenze fra atleti e tecnici provenienti da 34 nazioni dei 5 continenti in gara fra lo "Stadio Ridolfi" (atletica leggera), la "Piscina Costoli" (nuoto e nuoto sincronizzato), la "Palestra Sorgane" (ginnastica), la "Palestra Generale Barbasetti" (futsal) e l'"Affrico" (judo, tennis e tennis tavolo).

L'evento sarà presentato alla stampa da Stefania Saccardi, assessore regionale allo sport e welfare, domani, venerdì 8 gennaio, alle ore 12.00 in sala Pegaso, Palazzo Strozzi Sacrati, Piazza Duomo 10.Con lei ci saranno gli assessori del Comune di Firenze allo sport Andrea Vannucci e al sociale Sara Funaro, Luca Pancalli presidente del Comitato Italiano Paralimpico, Marco Borzacchini presidente nazionale Fisdir e Alessio Focardi presidente Col Trisome Games Firenze 2016. Sarà presente la pluricampionessa del mondo Nicole Orlando.
 

07 Gennaio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...