Forlì. Il 19 dicembre concerto di Natale per l’Hospice di Forlimpopoli

Forlì. Il 19 dicembre concerto di Natale per l’Hospice di Forlimpopoli

Forlì. Il 19 dicembre concerto di Natale per l’Hospice di Forlimpopoli
Si svolgerà presso l'Abbazia San Mercuriale. Il concerto non prevede il pagamento di un biglietto, ma l’ingresso ad offerta libera che ci consentirà di raccogliere fondi per l’Associazione Amici dell'Hospice. Nell’occasione sarà distribuito materiale informativo sulla prossima stagione musicale 2016.

Per il terzo anno consecutivo l’Orchestra Bruno e Maderna e i cori cittadini San Paolo e Cappuccinini si riuniranno per offrire alla cittadinanza il tradizionale concerto di Natale. Il concerto eseguito da oltre 100 musicisti prevede musiche di autori classici tra cui J.S.Bach, C. Monteverdi, G.F. Handel, F. W.A. Mozart, Couperin, alternate a brani della tradizione natalizia per coro e orchestra, sotto la direzione di Enrico Pollini. Il soprano Silvia Bertaccini sarà la voce solista nel "Regina Coeli" KV104 di Wolfgang Amadeus Mozart che sarà eseguito in versione integrale.

Quest’anno saranno ospiti alcuni studenti del Liceo Musicale Statale che assieme ai cori e all'orchestra eseguiranno “Panis Angelicus” di C.Frank. E per rendere ancora più natalizia l'atmosfera, similmente allo scorso anno, sarà presente anche un coro di voci bianche. Il concerto non prevede il pagamento di un biglietto, ma l’ingresso ad offerta libera che ci consentirà di raccogliere fondi per l’Associazione Amici dell'Hospice.
Il concerto ha ottenuto il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Forlì. Nell’occasione sarà distribuito materiale informativo sulla prossima stagione musicale 2016 che “Forlì Musica” (unione delle associazioni musicali di Forlì, ovvero, Associazione Bruno Maderna, Associazione Amici dell’Arte, Associazione Forlì per Verdi) ha organizzato per la città.

14 Dicembre 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...