Formazione in medicina generale, posti aumentano da 25 a 33

Formazione in medicina generale, posti aumentano da 25 a 33

Formazione in medicina generale, posti aumentano da 25 a 33
L’assessore Stocker ha spiegato che la decisione è stata presa considerata la “notevole richiesta di medici di famiglia e dei relativi posti di formazione specialistica. Essi svolgono un ruolo fondamentale nell’ambito dell’assistenza sanitaria sul territorio”.  L’importo della borsa di studio mensile per la formazione specifica in medicina generale ammonta a 2.084 euro lordi.

È stato approvato dalla Giunta provinciale il bando di concorso per l’ammissione al corso di formazione specifica in medicina generale relativo agli anni 2018-2021. La delibera, presentata dall’assessora provinciale alla salute ed alle politiche sociali, Martha Stocker, è stata adottata in considerazione della carenza di medici di medicina generale e del fatto che in sede di esame d’ammissione è stato dichiarato idoneo un numero maggiore di candidati rispetto ai posti disponibili. Si è quindi ritenuto necessario aumentare da 25 a 33 il numero dei partecipanti alla formazione speciale in medicina generale che si svolgerà nel periodo 2018-2021.

Il Comitato provinciale per la programmazione sanitaria e l’Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri hanno già espresso parere favorevole all’aumento da 25 a 33 dei posti disponibili per la formazione specifica in medicina generale.

“Vi è una notevole richiesta – sottolinea Stocker in una nota – di medici di famiglia e dei relativi posti di formazione specialistica. Essi svolgono un ruolo fondamentale nell’ambito dell’assistenza sanitaria sul territorio. Per questa ragione abbiamo deciso di ampliare l’offerta formativa in questo settore”.  

La formazione triennale si svolgerà in vari reparti ospedalieri e presso alcuni ambulatori di medici di medicina generale. L’importo della borsa di studio mensile per la formazione specifica in medicina generale ammonta a 2.084 euro lordi.

18 Luglio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...