Formiche al San Giovanni Bosco. Il Dg istituisce una Commissione d’accesso e d’indagine

Formiche al San Giovanni Bosco. Il Dg istituisce una Commissione d’accesso e d’indagine

Formiche al San Giovanni Bosco. Il Dg istituisce una Commissione d’accesso e d’indagine
La Commissione sarà operativa dall’8 gennaio e sarà coordinata dal Direttore del Servizio Igiene Pubblica Asl Napoli 1. Avra il compito di accertare  le cause del fenomeno, individuare responsabilità per eventuali inadempienze igienico-sanitarie all’interno dell’ospedale ed elaborare una approfondita ed esaustiva analisi proponendo le eventuali azioni correttive per implementare quanto già realizzati ed evitare il ripetersi del fenomeno

“Come noto ho segnalato come “anomala” e “sospetta” la presenza, in pieno inverno, di formiche presso il Presidio Ospedaliero San Giovanni Bosco, che ha avuto ampia eco sui media con riflessi negativi di immagine dell’intera sanità campana e per tale motivo ho presentato un esposto ai CC-NAS. Tuttavia, oltre al ricorso in sede giudiziaria, visti il numero degli episodi di denunce di presenze di formiche, sembra opportuna anche una attenta indagine del fenomeno e ciò non può che essere espletata da parte di esperti e competenti professionisti quantomeno per chiarire dubbi e perplessità. Comunico, pertanto, che ho istituito una Commissione d’accesso e d’indagine”.
 
Così il Direttore generale della Asl Napoli 1 Mario Forlenza, dopo l’ennesima comparsa di formiche all’ospedale della Doganella.
 
La commissione è così composta: Dott. Emilio Lemetre, Direttore Servizio Igiene Pubblica Asl Napoli 1; Dott. Giuseppe Pezone, Dipartimento di Prevenzione Asl Na1; Dott. Luciano Hengheller, Direttore Servizio Ispettivo Aziendale Asl Napoli 1; Prof. Aniello Anastasio, Dipartimento Med. Veter. Università Federico II°; Prof. Franco Pennacchio, Entomologo Dip. Agraria Università Federico II°. 
 
La Commissione sarà operativa dall’8 gennaio e sarà coordinata da Emilio Lemetre e avrà il compito di accertare le cause del fenomeno, individuare responsabilità per eventuali inadempienze igienico-sanitarie all’interno del plesso ed elaborare una approfondita ed esaustiva analisi  proponendo le eventuali  azioni correttive  tese ad implementare quanto già posto in essere allo scopo di evitare il ripetersi del fenomeno.

07 Gennaio 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...