Formigoni-Scopelliti a confronto su sanità e federalismo

Formigoni-Scopelliti a confronto su sanità e federalismo

Formigoni-Scopelliti a confronto su sanità e federalismo
Il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, ha incontrato oggi il presidente della Calabria, Giuseppe Scopelliti. Al centro della confronto il federalismo e la sanità.

Dialogo su federalismo e sanità oggi a Milano tra il presidente della Lombardia, Roberto Formigoni, e il presidente della Calabria, Giuseppe Scopelliti. “Abbiamo così gettato le basi per forme di collaborazione in sanità”, ha affermato Formigoni spiegando di aver illustrato “il cammino attraverso cui la Lombardia ha attuato la sua riforma basata sulla libera scelta del cittadino, su un sistema di accreditamento di strutture di proprietà sia pubblica sia privata, sulla separazione tra Asl e Aziende ospedaliere, cioè tra acquirenti ed erogatori del servizio. Ho spiegato – ha aggiunto il presidente della Lombardia – in che modo abbiamo razionalizzato la spesa e garantito bilanci in pareggio facendo crescere nel contempo esperienze e servizi di eccellenza e sviluppando un vasto piano di edilizia sanitaria, con la costruzione – in buona parte già realizzata – di nuovi ospedali e con l'ammodernamento di centinaia di reparti in tutte le province".
Secondo quanto riferito dall’ufficio stampa della Regione al termine dell’incontro, i due presidenti hanno poi avuto uno scambio di vedute sul processo del federalismo e del federalismo fiscale in particolare. I presidenti delle Regioni del Sud hanno chiesto di rinviare di una settimana il confronto con il Governo perché impegnati con i piani di rientro della sanità.
Il presidente lombardo, ricordando che le Regioni del Centro e del Nord hanno accettato lo schema di proposta formulato dal Governo sull'autonomia fiscale, ha anche affermato che "occorre che le Regioni unitariamente si confrontino con il Governo", dal momento che "è interesse di tutte le Regioni continuare nel cammino di unità che ha caratterizzato questi anni". L’auspicio è che nei prossimi giorni si possa arrivare ad altro incontro tra le Regioni che preluda a un incontro con il Governo già la prossima settimana.
 

27 Settembre 2010

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...