Fp Cgil Medici: “A Terni netto calo interventi in day surgery”

Fp Cgil Medici: “A Terni netto calo interventi in day surgery”

Fp Cgil Medici: “A Terni netto calo interventi in day surgery”
Il sindacato evidenzia 313 operazioni in meno rispetto al 2019: “Non corrette affermazioni di Coletto che i ricoveri chirurgici siano in linea”, penalizzata “ancora una volta quella chirurgia di media e bassa complessità e quei modelli organizzativi (day-week surgery) che per definizione andrebbero implementati sia in fase pandemica che postpandemica”. Richiesta anche “attenzione” al personale infermieristico.

“Non è corretto affermare, come fatto dall’assessore regionale alla Sanità, Luca Coletto, che i ricoveri chirurgici effettuati nel 2021 sono sostanzialmente in linea con quelli del 2019”: lo sottolinea in una nota la Fp Cgil medici dell’Azienda ospedaliera di Terni che parla di “incongruenze” con i dati dei ricoveri contenuti nell’aggiornamento sull'andamento dell’epidemia.

“Premesso che già nell’ultimo quadrimestre del 2019 l’attività chirurgica aveva subito un decremento a causa della carenza di anestesisti – scrivono i medici della Cgil -, nel 2021 presso l’azienda ospedaliera di Terni, a differenza di quanto accaduto per Perugia, sono stati effettuati ben 313 interventi chirurgici in meno in regime di day surgery rispetto al 2019, penalizzando ancora una volta quella chirurgia di media e bassa complessità e quei modelli organizzativi (day-week surgery) che per definizione andrebbero implementati sia in fase pandemica che postpandemica”.

Ulteriore “attenzione”, secondo il sindacato, merita un approfondimento circa la gestione del personale infermieristico e di supporto che viene “dirottato quotidianamente ad libitum in questo o quel reparto, non tenendo conto spesso delle competenze specifiche acquisite attraverso percorsi di studi o attraverso certificate esperienze professionali”.

“Nonostante, come affermato dallo stesso assessore Coletto, i dati relativi alle infezioni da Covid nella Regione Umbria siano assolutamente rassicuranti – prosegue la Fp Cgil Medici – presso l’azienda ospedaliera di Terni abbiamo assistito ad una brusca riduzione delle sedute operatorie per la chirurgia programmata (ovviamente non oncologica) negli ultimi giorni del mese di dicembre, cui è seguita una ulteriore ‘contrazione’ con nota del direttore sanitario del 14 gennaio 2022”.

Il sindacato chiede dunque “l’immediata riapertura del reparto di day-week surgery, per provvedere a recuperare i numerosi interventi procrastinati e dare una risposta efficace ai cittadini bisognosi di cure”.

25 Gennaio 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Aggressioni personale sanitario. Firmato a Terni un protocollo per la gestione degli interventi
Aggressioni personale sanitario. Firmato a Terni un protocollo per la gestione degli interventi

È stato sottoscritto ieri pomeriggio, presso la Prefettura di Terni, il nuovo protocollo per la gestione degli interventi urgenti nei casi di episodi di aggressione e violenza nei confronti degli...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...