Frattura: “Su nostra sanità pesano molti fattori negativi”

Frattura: “Su nostra sanità pesano molti fattori negativi”

Frattura: “Su nostra sanità pesano molti fattori negativi”
Il Governatore Paolo di Laura Frattura commenta l'intervista del ministro Lorenzin sull'applicazione dei Lea nelle diverse regioni italiane e sulle nuove ipotesi allo studio sul commissariamento di Asl e ospedali in casi di conti in rosso o mancato raggiugimento dei Lea.

Il Molise nella valutazione dei Livelli essenziali di assistenza (Lea), perde 3 punti passando da 159 a 156. La soglia minima è 160. “Perdiamo tre punti – commenta il presidente della regione Molise e Commissario ad acta per la sanità, Paolo di Laura Frattura dopo l'intervista del ministro Lorenzin – ma bisogna anche evidenziare che tra il 2015 e il 2014 sono cambiati gli indicatori per la prevenzione determinati da Agenas e tutte le Regioni perdono in termini di valutazione 2015 rispetto al 2014. A tutto questo va aggiunto che continuiamo a scontare una carenza di personale importante che finalmente dal 2017, dopo dieci anni di blocco del turn over, troverà soluzione con i nuovi avvisi che l'Azienda sanitaria regionale (Asrem) sta per pubblicare relativi all'assunzione di personale, stabilizzazione dei precari e mobilità volontaria”.
 
"Sono d'accordo – aggiunge Frattura – di restituire alle Regioni (commissariate) la titolarità della programmazione. Sul commissariamento da parte dello Stato delle governance delle singole Aziende sanitarie che non dovessero raggiungere i paramenti e gli obiettivi – sottolinea Frattura – credo che questo possa essere già fatto dalle Regioni, soprattutto nel momento in cui l'albo dei direttori generali, amministrativi e sanitari, diventa nazionale".

Lorenzo Proia

30 Marzo 2017

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...