Friuli Venezia Giulia. Approvata delibera su razionalizzazione spesa: 20 mln di risparmi

Friuli Venezia Giulia. Approvata delibera su razionalizzazione spesa: 20 mln di risparmi

Friuli Venezia Giulia. Approvata delibera su razionalizzazione spesa: 20 mln di risparmi
Tra le azioni già avviate, le riorganizzazioni che consentiranno la riduzione di prestazioni inappropriate, accorpamenti di laboratori, centrale operativa unica 118, riduzione numerica delle strutture complesse, gestione accentrata sull'acquisto di beni. L'assessore Telesca: “Non si tratta di tagli ai servizi, puntiamo a risparmi laddove è possibile, ovvero ad evitare spese poco utili". 

Approvata, su proposta dell'assessore alla Salute, Maria Sandra Telesca, una delibera che imprime un'ulteriore accelerazione alla razionalizzazione e riqualificazione della spesa in sanità. "Con il provvedimento deciso oggi – ha spiegato Telesca – recepiamo le norme nazionali, così come stanno facendo tutte le regioni. Tuttavia siamo già più avanti rispetto ad altre realtà, perché da tempo abbiamo avviato la riorganizzazione, come chiaramente indicato nella riforma. Non si tratta di tagli ai servizi, puntiamo a risparmi laddove è possibile, ovvero ad evitare spese poco utili", ha aggiunto. Per Telesca, "pensiamo di recuperare qualcosa come 20 milioni di euro, da riutilizzare per migliorare e aumentare le prestazioni".

Molteplici le azioni già in corso, come riorganizzazioni che consentiranno riduzione di prestazioni inappropriate, accorpamenti di laboratori, centrale operativa unica 118, riduzione numerica delle strutture complesse, gestione accentrata sull'acquisto di beni. La delibera assegna mandato alla Direzione centrale salute della Regione di definire una proposta organica con la quantificazione dei risparmi attesi, per assicurare unitarietà d'azione nel contesto regionale, ferma restando l'autonomia gestionale, organizzativa e finanziaria delle Aziende sanitarie.

20 Settembre 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...