Friuli Venezia Giulia. Approvati criteri per incentivi a personale Ssr 

Friuli Venezia Giulia. Approvati criteri per incentivi a personale Ssr 

Friuli Venezia Giulia. Approvati criteri per incentivi a personale Ssr 
Messi a disposizione complessivamente 15.727.529,07 euro, al netto dei cosiddetti oneri riflessi, dei quali una parte andrà a incentivi per il lavoro notturno e festivo, per i turni e per operatori tecnici addetti all'assistenza (OTA) e operatori socio assistenziali. 

La Giunta regionale, su proposta dell'assessore alla Salute Maria Sandra Telesca, ha approvato tre delibere che recepiscono le apposite intese tra l'amministrazione regionale e le organizzazioni sindacali su obiettivi, priorità di intervento e criteri di ripartizioni delle risorse finanziarie aggiuntive per il 2015 per il personale del comparto e la dirigenza del Sistema sanitario regionale.

"Con queste delibere diamo attuazione a tre protocolli d'intesa siglati con i tavoli sindacali regionali del comparto, della dirigenza medica e veterinaria e della dirigenza sanitaria, professionale, tecnica ed amministrativa" ha spiegato l'assessore Telesca. "Vengono così assegnati quasi 16 milioni alle aziende per la contrattazione integrativa con obiettivi importanti, legati alla riforme del sistema sanitario per quanto concerne la riorganizzazione, il miglioramento dei sistemi clinici e l'abbattimento delle liste d'attesa".

A questo scopo la Regione ha messo a disposizione complessivamente 15.727.529,07 euro, al netto dei cosiddetti oneri riflessi, dei quali una parte andrà a incentivi per il lavoro notturno e festivo, per i turni e per operatori tecnici addetti all'assistenza (OTA) e operatori socio assistenziali (OSS), nonché per benefici economici al personale a disposizione dei corsi di laurea di area sanitaria, mentre l'importo residuo è demandato alla contrattazione integrativa aziendale, per essere impegnato negli obiettivi regionali strategici (processi di riorganizzazione, assistenza domiciliare, interventi socio sanitari, percorsi di riabilitazione, ecc.).

"È inoltre previsto nell'assestamento di bilancio – ha annunciato Telesca – di recuperare sugli utili delle aziende, pari a circa 16 milioni di euro, una quota 3 per cento destinata al personale coinvolto nelle riorganizzazioni delle nuove Aziende. Si tratta di circa 500 mila euro che andranno a favore degli operatori maggiormente interessati al riassetto del sistema".
 

22 Luglio 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...