Friuli VG. Accordo Regione-Corte dei Conti per ispezioni in Sanità

Friuli VG. Accordo Regione-Corte dei Conti per ispezioni in Sanità

Friuli VG. Accordo Regione-Corte dei Conti per ispezioni in Sanità
La Procura della Corte dei Conti potrà avvalersi del personale del servizio di Attività ispettiva e di vigilanza sugli Enti del Ssr della Regione per condurre indagini nel settore sanitario e sociale. Spedicato (Procuratore): “Accordo importante, perché istituisce una collaborazione preventiva”.

La Procura regionale della Corte dei Conti potrà avvalersi delle competenze e del personale della direzione centrale Salute della Regione Friuli Venezia Giulia per indagini in materia sanitaria e sociale. Lo prevede un Protocollo d'intesa sottoscritto in Friuli Venezia Giulia dalla presidente Debora Serracchiani, e da Tiziana Spedicato, a nome della Procura regionale presso la Sezione giurisdizionale della Corte dei Conti del Friuli Venezia Giulia.

"L'accordo conferma – ha detto la presidente del Fiuli VG, Debora Serracchiani – quello spirito di leale collaborazione fra istituzioni che ha sempre improntato l'azione della Regione. Il rapporto con la Corte dei Conti non farà che migliorare la trasparenza e la correttezza della Pubblica amministrazione in un ambito così importate per i cittadini come quello dei servizi sanitari e sociali".

Obiettivo per il quale la direzione centrale Salute ha istituito un'attività ispettiva e di vigilanza sugli Enti del Servizio sanitario regionale (SSR). La Procura della Corte dei Conti, attraverso una delega, potrà quindi avvalersi del personale del settore Attività ispettiva e di vigilanza della direzione Salute per condurre indagini nel settore sanitario e sociale.

"Quello che abbiamo firmato oggi – ha affermato il procuratore regionale Tiziana Spedicato – è un accordo importante, perché istituisce una collaborazione preventiva su un settore delicato e strategico qual è quello della sanità".

03 Agosto 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...