Friuli VG. Nominati direttori sanitario e amministrativo del Burlo

Friuli VG. Nominati direttori sanitario e amministrativo del Burlo

Friuli VG. Nominati direttori sanitario e amministrativo del Burlo
Per la funzione di direttore sanitario è stata scelta Adele Maggiore, che attualmente ricopre lo stesso ruolo all'Ass 1 Triestina, mentre per l'incarico di direttore amministrativo è stato confermato Stefano Dorbolò.

Il direttore generale dell'Irccs Burlo Garofolo, Gianluigi Scannapieco, ha nominato il direttore sanitario e il direttore amministrativo dell'Istituto. Per la funzione di direttore sanitario è stata scelta Adele Maggiore, che attualmente ricopre lo stesso ruolo all'Ass 1 Triestina, mentre è stato confermato l'incarico di direttore amministrativo a Stefano Dorbolò.
 
I decreti di nomina sono stati firmati ieri e i direttori avranno un mandato che si concluderà alla scadenza del mandato del direttore generale, il 31 dicembre 2018. La nuova governance del Burlo si completerà con la prossima nomina del direttore scientifico, di competenza ministeriale.

“Le scelte compiute – ha commentato Scannapieco – hanno come filo conduttore il riconoscimento delle capacità professionali, l'esperienza maturata sul campo, la conoscenza del Burlo e del territorio triestino e regionale. Si tratta di elementi di base necessari a proiettare velocemente l'Istituto verso una dimensione nazionale e internazionale".

19 Giugno 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...