Friuli VG. Telesca: “Il taglio dei doppioni è nell’interesse dei medici”

Friuli VG. Telesca: “Il taglio dei doppioni è nell’interesse dei medici”

Friuli VG. Telesca: “Il taglio dei doppioni è nell’interesse dei medici”
L'assessore alla Salute replica all'Ordine dei Medici della provincia di Trieste che ha criticato la scelta della Giunta regionale di tagliare i primariati. “Non è una norma fatta per risparmiare ma per migliorare il Ssr”. E’ “fondamentale concentrare le casistiche se si vuole aumentare gli standard di qualità e sicurezza”.

"Non è un provvedimento contro i medici, anzi è nell'interesse del miglioramento della loro professionalità. E questo i medici lo sanno molto bene". Lo afferma l'assessore regionale alla Salute del Friuli Venezia Giulia, Maria Sandra Telesca, in una nota di replica all'Ordine dei Medici della provincia di Trieste che ha criticato la scelta della Giunta regionale di tagliare i primariati nelle strutture sanitarie del Friuli Venezia Giulia.

"I professionisti – prosegue l'assessore Telesca nella nota – sanno altrettanto bene quanto oggi sia fondamentale concentrare le casistiche se si vuole aumentare gli standard di qualità e sicurezza a vantaggio dei pazienti, cui deve andare la nostra prima preoccupazione".

"Questa non è una norma fatta per risparmiare ma per migliorare il Servizio Sanitario Regionale (SSR) che la Regione FVG rende ai cittadini. Non solo, il taglio dei doppioni era una richiesta che tutti e in tutte le sedi ripetevano da anni. Quindi – conclude Telesca – le critiche sono poco comprensibili".

Marzia Caposio

Marzia Caposio

01 Giugno 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...