Friuli VG. Telesca incontra vittime Talidomide: “Da oggi dialogo e collaborazione”

Friuli VG. Telesca incontra vittime Talidomide: “Da oggi dialogo e collaborazione”

Friuli VG. Telesca incontra vittime Talidomide: “Da oggi dialogo e collaborazione”
L’associazione dei pazienti ha illustrato all'assessore le problematiche relative ai percorsi assistenziali dedicati alle persone affette da questa patologia, auspicando che possano essere portate in sede di Conferenza Stato-Regioni. L'assessore ha dato la sua disponibilità a sostenere questa richiesta.

L'assessore regionale alla Salute, alle Politiche sociali e alla Famiglia del Friuli Venezia Giulia Maria Sandra Telesca ha incontrato ieri a Udine la rappresentante dell'Associazione di promozione sociale Vittime Italiane Talidomide (V.i.ta.) Gina Marquardi. L'Associazione si rivolge alle vittime sopravvissute del Talidomide, la cui sindrome è stata da poco riconosciuta a livello nazionale e deve essere inserita nei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA), come avviene in altri Paesi europei.

La delegata dell'Associazione, spiega una nota dell’assessorato, ha illustrato a Telesca le problematiche relative ai percorsi assistenziali dedicati alle persone affette da questa patologia, auspicando che possano essere portate in sede di Conferenza Stato-Regioni. L'assessore ha dato la sua disponibilità a sostenere questa richiesta affermando: “L'incontro odierno costituisce l'inizio di un dialogo e di una costruttiva collaborazione ".

24 Giugno 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...