FVG. Giunta annuncia bando per i nuovi Dg

FVG. Giunta annuncia bando per i nuovi Dg

FVG. Giunta annuncia bando per i nuovi Dg
Cinque i manager che saranno nominati, in considerazione della riorganizzazione del sistema che dalle attuali 8 Aziende passerà a 5 (Azienda regionale di coordinamento per la salute; Azienda sanitaria Friuli Occidentale; Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina; Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale; Irrcs Burlo Garofolo di Trieste e Irccs Centro di riferimento oncologico di Aviano). La riorganizzazione dovrebbe consentire risparmi per circa mezzo milione di euro.

“La Regione compie un ulteriore passo in avanti verso la stabilizzazione del Sistema sanitario del Friuli Venezia Giulia: l'emanazione di un avviso pubblico per la formazione di una rosa di candidati idonei a ricoprire le posizioni apicali delle aziende e degli enti del settore, rappresenta infatti il primo atto della seconda fase della riforma”. Ne dà notizia oggi la Giunta con una nota. “Il documento, approvato dalla Giunta su indicazione del vicegovernatore con delega alla Salute, permetterà di identificare con ampio margine rispetto all'assegnazione degli incarichi i possibili dirigenti del Ssr, evitando che le posizioni rimangano temporaneamente vacanti”, spiega la Regione.

Sono 5 i manager da scegliere. Infatti, con riorganizzazione del sistema, si passerà da 8 realtà (Azienda regionale di coordinamento per la salute; Azienda sanitaria universitaria integrata di Trieste; Azienda per l'assistenza sanitaria 2 Bassa Friulana-Isontina; Azienda sanitaria universitaria integrata di Udine; Azienda per l'assistenza sanitaria 3 Alto Friuli-Collinare-Medio Friuli; Azienda per l'assistenza sanitaria 5 Friuli Occidentale; Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico Burlo Garofolo di Trieste e Irrcs Centro di riferimento oncologico di Aviano) a 5 (Azienda regionale di coordinamento per la salute; Azienda sanitaria Friuli Occidentale; Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina; Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale; Irrcs Burlo Garofolo di Trieste e Irccs Centro di riferimento oncologico di Aviano). Questo consentirà, secondo le stime della Regione, un risparmio di circa mezzo milione di euro.

29 Aprile 2019

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...