FVG. Nicola Delli Quadri nominato Dg dell’Asi di Trieste

FVG. Nicola Delli Quadri nominato Dg dell’Asi di Trieste

FVG. Nicola Delli Quadri nominato Dg dell’Asi di Trieste
Delli Quadri è attualmente commissario straordinario dell'Aou Ospedali Riuniti di Trieste. La sua nomina all'Azienda sanitaria integrata, spiega la Giunta, "è conseguente alla Riforma sanitaria regionale che", entro 2 anni, prevede "l'integrazione tra Servizio Sanitario Regionale, Università e Azienda per l'assistenza sanitaria”.

Nicola Delli Quadri, attualmente commissario straordinario dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria (AOU) Ospedali Riuniti di Trieste, dal 1° maggio sarà per i prossimi tre anni il direttore generale della nuova Azienda Sanitaria Integrata (ASI) di Trieste. Questo quanto deliberato oggi dalla Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia, su proposta dell'assessore alla Salute Maria Sandra Telesca.

“L'atto – spiega la Giunta in una nota che annuncia la nomina – è conseguente alla Riforma della Sanità regionale che, entro due anni dalla sua entrata in vigore, prevede l'integrazione tra Servizio Sanitario Regionale (SSR), Università e Azienda per l'Assistenza Sanitaria (AAS), nella fattispecie la n.1 Triestina”.

La delibera motiva la scelta di Della Quadri sulla base del curriculum  professionale, dal quale si evince, oltre alla laurea in medicina e chirurgia, "una profonda conoscenza di sistemi complessi" unitamente a "una rilevante esperienza dirigenziale, in particolare in strutture del SSR".

“Il direttore generale della nuova ASI – spiega ancora la Regione – è la figura apicale responsabile in termini qualitativi, quantitativi, economici e finanziari, della realizzazione delle azioni e degli obiettivi definiti in sede di pianificazione e programmazione regionale. Il rettore dell'Università di Trieste Maurizio Fermeglia, con il Protocollo d'intesa fra la Regione e l'Ateneo giuliano sottoscritto il 22 aprile scorso – conclude la nota regionale -, ha condiviso attraverso una nota formale la scelta proposta dall'Amministrazione regionale”.

28 Aprile 2016

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Farmacie. Riccardi: “Un milione all’anno per sostenere le rurali”
Farmacie. Riccardi: “Un milione all’anno per sostenere le rurali”

“Sostenere le farmacie rurali e a basso fatturato significa dare stabilità a un presidio essenziale della sanità territoriale. Le nuove misure riconoscono il loro ruolo sociale e professionale e rafforzano...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...