FVG. Telesca: “Sanità non sia pretesto per altre conflittualità”

FVG. Telesca: “Sanità non sia pretesto per altre conflittualità”

FVG. Telesca: “Sanità non sia pretesto per altre conflittualità”
L’assessore alla Sanità interviene sulle contestazioni legate alle scelte di politica sanitaria e chiarisce: “A noi e a me in particolare le polemiche non interessano le polemiche non interessano. A noi interessa che la sanità continui a funzionare bene e a migliorare”.

"Questo territorio ha un'organizzazione e strutture valide e sarebbe veramente un peccato che si sviluppassero dinamiche conflittuali che nulla hanno a che fare con la sanità, anche se la prendono a pretesto. A noi e a me in particolare le polemiche non interessano". E' la riflessione espressa a Trieste dall'assessore regionale alla Salute Maria Sandra Telesca in occasione della cerimonia di consegna alla Cardiochirurgia del Polo cardiologico di Cattinara di un ecocardiografo di ultimissima generazione acquistato dall'Associazione "Amici del Cuore" per la struttura diretta dal dott. Aniello Pappalardo.

"A noi – ha aggiunto l’esponente della Giunta – interessa che la sanità continui a funzionare bene e a migliorare. Questi momenti di alleanza tra le associazioni dei cittadini, le istituzioni e il servizio sanitario regionale sono la dimostrazione che state facendo bene e anche per questo vi rinnovo il mio grazie".

L'associazione "Amici del Cuore" è attiva da 38 anni nella prevenzione delle patologie cardiache. L'ecocardiografo è stato consegnato dal presidente del sodalizio triestino Rodolfo Edera, alla presenza di numerosi operatori sanitari e di Nicola Delli Quadri, commissario straordinario dell'Azienda ospedaliero universitaria di Trieste. Telesca, apprezzando l'atto di generosità degli "Amici del Cuore", ha evidenziato che il nuovo ecocardiografo consentirà applicazioni multidisciplinari su larga scala. "Quest'ulteriore donazione – ha concluso l'assessore – testimonia il legame tra i cittadini, tra chi lavora sul campo e le istituzioni, che io oggi qui rappresento".

07 Marzo 2016

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Farmacie. Riccardi: “Un milione all’anno per sostenere le rurali”
Farmacie. Riccardi: “Un milione all’anno per sostenere le rurali”

“Sostenere le farmacie rurali e a basso fatturato significa dare stabilità a un presidio essenziale della sanità territoriale. Le nuove misure riconoscono il loro ruolo sociale e professionale e rafforzano...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...