FVG. Una petizione per estendere il rimborso all’olio di cannabis ad uso terapeutico

FVG. Una petizione per estendere il rimborso all’olio di cannabis ad uso terapeutico

FVG. Una petizione per estendere il rimborso all’olio di cannabis ad uso terapeutico
Il rimborso, già previsto per i medicinali a base di cannabinoidi, lo si vuole ora estendere anche all’olio di cannabis. Quasi 3500 firme presentate ieri a Udine al presidente del Consiglio regionale del Fvg, Piero Mauro Zanin. Primo firmatario Massimo Tamburlini

Una petizione per chiedere l’estensione del rimborso, già previsto per i medicinali a base di cannabinoidi, anche all’olio di cannabis è stata presentata oggi a Udine al presidente del Consiglio regionale del Fvg, Piero Mauro Zanin.

Il documento – informa una nota del Consiglio regionale – è stato sottoscritto da 3.480 persone, primo firmatario Massimo Tamburlini. Attualmente – è stato spiegato – a essere rimborsate sono solo la forma farmaceutica in cartine per il decotto o la vaporizzazione, due modalità che rendono più complicata l’assunzione al paziente, con una resa terapeutica minore di quella assicurata dall’olio. Questo ha effetti più stabili, ma presenta un costo economico elevato.

Per disciplinare l’uso dei farmaci cannabinoidi per finalità terapeutiche da parte degli operatori del Servizio Sanitario regionale – si legge nella nota – il Consiglio regionale nel 2013 ha approvato una legge specifica e la Giunta Fvg nel 2016 ha approvato gli indirizzi applicativi sull’uso dei medicinali a base di cannabinoidi per il trattamento sintomatico di supporto ad altri trattamenti standard.

L’iniziativa, accolta, sarà ora assegnata alla Commissione consiliare competente per iniziare così l’iter previsto.

07 Febbraio 2020

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...