Gare d’appalto truccate. Indagati i vertici degli Ospedali Riuniti e della Asl di Foggia

Gare d’appalto truccate. Indagati i vertici degli Ospedali Riuniti e della Asl di Foggia

Gare d’appalto truccate. Indagati i vertici degli Ospedali Riuniti e della Asl di Foggia
La vicenda riguarderebbe, tra le altre cose, il rifacimento di sale operatorie e l’appalto per il trasporto aereo di organi e pazienti per i trapianti. Il Dg della AsL di Foggia dirama una nota per dichiararsi "assolutamente estraneo a qualsiasi addebito”, esprimendo “la massima fiducia nella Magistratura” per chiarire la vicenda.

I vertici degli Ospedali Riuniti e della Asl di Foggia coinvolti nell’indagine della Procura su una serie di gare di appalto truccate. La vicenda riguarderebbe, tra le altre cose, il rifacimento di sale operatorie e l’appalto per il trasporto aereo di organi e pazienti per i trapianti. Sulla vicenda è intervenuto, con una nota, il Direttore Generale della Asl di Foggia, Vito Piazzolla, che respinge le accuse e precisa che alcune informazioni diramata della stampa riguardanti la Asl “sono inesatte”.
 
“L’Azienda Sanitaria Locale di Foggia – spiega Piazzolla, non ha mai bandito e aggiudicato alcuna gara relativa al “Servizio di trasporto aereo di organi, tessuti, campioni biologici, equipe chirurgiche e pazienti a scopo trapianto”, come erroneamente riportato. La ASL Foggia ha aderito, con deliberazione n. 1001 del 27.06.2018, alla gara regionale ‘per l’affidamento del servizio di trasporto aereo di organi ed equipe medica per attività di prelievo e trapianto di organi dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Ospedali Riuniti di Foggia e dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Consorziale Policlinico di Bari, nonché di pazienti pugliesi convocati a trapianto extraregione e di trasporti sanitari in urgenza’. Gara, che ha visto capofila inizialmente il Policlinico di Bari, azienda sede del Centro Regionale Trapianti, e, successivamente, il Policlinico Riuniti di Foggia”.

Per quanto concerne le indagini della Procura di Foggia, Piazzolla si dichiara “assolutamente estraneo a qualsiasi addebito” ribadendo “la correttezza che ha sempre contraddistinto” il suo operato.

Nell’esprimere “la massima fiducia nella Magistratura”, il Direttore Generale si mette a disposizione degli organi inquirenti “per ogni eventuale chiarimento”.

20 Febbraio 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...