Gaslini. Alberto Martini ha ricevuto il Master Awards recognition dell’American College of Rheumatology

Gaslini. Alberto Martini ha ricevuto il Master Awards recognition dell’American College of Rheumatology

Gaslini. Alberto Martini ha ricevuto il Master Awards recognition dell’American College of Rheumatology
La designazione di Master può essere conferita ad un membro dell’ACR che si sia distinto per aver apportato contributi rilevanti a livello internazionale nel campo della Reumatologia, sia attraverso l’indagine scientifica sia nell’applicazione clinica. Martini è presidente della Società europea di reumatologia pediatrica (Pres) e chairman di Printo

Alberto Martini, direttore scientifico dell’ospedale pediatrico Istituto Giannina Gaslini di Genova ha ricevuto uno dei maggiori riconoscimenti conferiti dall’American College of Rheumatology (ACR): il Master Awards recognition. La designazione di Master può essere conferita ad un membro dell’ACR che si sia distinto per aver apportato contributi rilevanti a livello internazionale nel campo della Reumatologia, sia attraverso l’indagine scientifica sia nell’applicazione clinica. La consegna del premio avrà luogo a Washington sabato 12 novembre 2016 in occasione della Cerimonia inaugurale del Congresso dell’ACR.

"Siamo orgogliosi di questo prestigioso riconoscimento attribuito al professor Martini – ha commentato il presidente dell’Istituto Pietro Pongiglione -, ulteriore prova della grande stima che la comunità scientifica internazionale gli riserva, riconoscendo a lui ed al suo team continuo sostegno alle crescenti attività di ricerca. Il Consiglio di Amministrazione del Gaslini lo ha chiamato a ricoprire la carica di Direttore Scientifico dell’Istituto da gennaio 2016, proprio per sviluppare ulteriormente la vocazione scientifica che, fin dalla sua nascita, ha caratterizzato l’Istituto Giannina Gaslini e ne ha fatto crescere la reputazione in Italia e nel mondo". 

Si tratta di un prestigioso riconoscimento che arriva dalla Società di Reumatologia Americana, a completare ulteriormente i riconoscimenti già ricevuti in Europa dalla  Società di Reumatologia Europea EULAR (European League Against Rheumatism), che ha identificato il reparto di Pediatria II e Reumatologia dell'ospedale Gaslini di Genova come il miglior centro di Reumatologia pediatrica d'Europa per gli anni 2014-18. Per il Gaslini si è trattato di una conferma: l'EULAR aveva già designato il reparto di Pediatria II e Reumatologia dell’Istituto pediatrico genovese come Centro di Eccellenza in Reumatologia per gli anni 2008-2013.

Alberto Martini, attualmente direttore scientifico dell’Irccs Gaslini e professore ordinario di Pediatria presso l’Università degli studi di Genova, già direttore della Pediatria II e Reumatologia dell’Istituto Gaslini e del Dipartimento di Pediatria del Gaslini, è presidente della Società europea di reumatologia pediatrica (Pres), chairman di Printo (Pediatric Rheumatology International Trial Organization) e autorità mondiale nell’ambito delle malattie reumatiche del bambino.


 


Lorenzo Proia

01 Settembre 2016

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....