Genova. Il premier Conte visita il Gaslini: “Un’eccellenza che coniuga competenze, ricerca e sensibilità umana”

Genova. Il premier Conte visita il Gaslini: “Un’eccellenza che coniuga competenze, ricerca e sensibilità umana”

Genova. Il premier Conte visita il Gaslini: “Un’eccellenza che coniuga competenze, ricerca e sensibilità umana”
Nel suo saluto il presidente del Consiglio ha evidenziato come il Gaslini rappresenti una concreta dimostrazione di medicina intesa come “missione di cura”. “Perché l’eccellenza - ha detto Conte - non è solo scientifica e sul piano delle competenze”. Poi un ringraziamento “per tutto quello che fate, ciascuno nel proprio ruolo: dirigenti, professori, medici, operatori. Perché dietro l’eccellenza c’è il lavoro di tutti”.

Visita oggi del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, all’ospedale pediatrico Gaslini di Genova. “Una eccellenza” a cui Conte si è detto “orgoglioso di rendere omaggio”. “E’ bellissimo pensare come qui le elevate competenze si coniughino alla grande capacità e dedizione all’attività di ricerca scientifica e come tutto questo si riesca ad amalgamare con una sensibilità umana verso la cura dei bambini”, ha detto il Premier nel suo breve discorso all’assemblea.

“Perché l’eccellenza – ha evidenziato Conte – non è solo scientifica e sul piano delle competenze, ma sta anche nella capacità di conservare la medicina come missione di cura, in questo caso, dei piccoli”.

“La fama precede questo centro di eccellenza ma sono lieto e orgoglioso – ha detto il presidente del Consiglio – di rendere questo omaggio e di potervi ringraziare per tutto quello che fate, ciascuno nel proprio ruolo: dirigenti, professori, operatori. Perché quando c’è una eccellenza – ha concluso Conte – non si possono fare distinzioni. Dietro l’eccellenza c’è il lavoro di tutti voi che contrbuite a raggiungere i risultati. Questo significa riuscire a fare sistema”.
 

08 Febbraio 2019

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...