Genova. Un caso di meningite al San Martino

Genova. Un caso di meningite al San Martino

Genova. Un caso di meningite al San Martino
Una donna di 64 anni è stata ricoverata domenica per un'infezione da meningococco all’ospedale Policlinico San Martino. Sono state avviate tempestivamente le terapie e ora le sue condizioni sono stabili.

Un caso di shock settico da meningococco a Genova. Una donna di 64 anni è stata ricoverata domenica per un'infezione da meningococco all’ospedale Policlinico San Martino.
L’infezione è stata confermata con l’esame colturale del sangue, dopo che il primo test sul liquor era risultato negativo.

La paziente era arrivata domenica alle 12.30 in Pronto Soccorso con febbre alta, cefalea e altri sintomi che hanno subito indotto i sanitari a sospettare una sepsi meningococcica. Sono state avviate le opportune terapie e ora le condizioni della donna sono stabili.

“L'infezione in questione si è sviluppata in fase prevalente nel circolo ematico, favorendo uno shock settico. Attraverso un intervento tempestivo, siamo però riusciti ad arginarlo e a scongiurare l'aggravarsi della meningite”, ha detto Il direttore del reparto di Malattie Infettive del Policlinico San Martino, Claudio Viscoli.

La Asl3 Genovese ha attivato tutte le misure di profilassi nei i familiari e i contatti stretti della paziente

30 Gennaio 2018

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....