Genova. Viale in visita a sorpresa al PS del San Martino: “Decoroso, ma da migliorare”

Genova. Viale in visita a sorpresa al PS del San Martino: “Decoroso, ma da migliorare”

Genova. Viale in visita a sorpresa al PS del San Martino: “Decoroso, ma da migliorare”
Tra le criticità da affrontare, secondo l’assessore, “la sistemazione post- accettazione che coinvolge il periodo successivo di osservazione di 24-36 ore e il grande esubero di codici bianchi che vanno ad intasare l'emergenza". Annunciate visite in altri ospedali della Regione.

Visita a sorpresa ieri della vicepresidente e assessore alla sanità della Regione Liguria Sonia Viale al pronto soccorso dell'ospedale San Martino di Genova. La decisione di recarsi nella struttura, spiega una nota della regione, è stata presa sul momento, allo scopo di “incontrare gli operatori e il primario del dipartimento di emergenza, professor Paolo Moscatelli, e parlare con i pazienti e verificare di persona criticità e buone prassi”. "Ho ritenuto importante iniziare da qui – ha detto Viale – dal pronto soccorso del San Martino, che rappresenta il primo impatto per molti cittadini con la sanità ligure, un luogo simbolo e ho ritenuto fondamentale venire a incontrare e salutare chi quotidianamente è impegnato, per vedere le condizioni dei pazienti e come vengono collocati dopo essere passati dall'accettazione".

La visita è avvenuta, spiega la nota, dopo un fine settimana alquanto movimentato per il numero degli accessi, a causa dell'ondata di gran caldo. "Ho trovato un luogo decoroso rispetto alla situazione di emergenza – ha sottolineato l'assessore – e grande disponibilità da parte degli operatori. Ci sono naturalmente criticità da affrontare, ma ritengo che tutto possa essere migliorato, a cominciare dalla sistemazione post- accettazione che coinvolge il periodo successivo di osservazione di 24-36 ore e il grande esubero di codici bianchi che vanno ad intasare l'emergenza e per i quali servono modi alternativi al pronto soccorso".

Dopo questo primo incontro l'assessore Viale visiterà, nelle prossime settimane, altri ospedali. "La sanità ligure in particolare – ha concluso Viale – ha sicuramente bisogno di migliorare l'assistenza al cittadino, il che significa alleviare il dolore".

21 Luglio 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...