Giani presenta il nuovo Dg dell’Asl Toscana Sud Est, Marco Torre

Giani presenta il nuovo Dg dell’Asl Toscana Sud Est, Marco Torre

Giani presenta il nuovo Dg dell’Asl Toscana Sud Est, Marco Torre
“Le capacità, le competenze e l’esperienza già mostrati  alla guida della Fondazione Monasterio, che ha guidato egregiamente facendola arrivare a livelli elevatissimi, sono sicuro gli permetteranno di svolgere nel modo migliore questo compito” ha detto il Governatore

“Complimenti a Marco Torre che da oggi è il nuovo direttore generale dell’Asl che rappresenta le province di Arezzo, Siena e Grosseto, la più grande per superficie della Toscana”.

Così il presidente della Regione Toscana ha presentato il nuovo direttore generale dell’Asl Sud Est alla stampa, subito dopo la firma.

“Le capacità, le competenze, l’esperienza di Marco Torre, già mostrati alla guida della Fondazione Monasterio, che ha guidato egregiamente facendola arrivare a livelli elevatissimi, sono sicuro gli permetteranno di svolgere nel modo migliore questo compito” ha aggiunto il presidente.

L’Asl Toscana Sud Est opera in un’area di 99 comuni, contiene 13 ospedali e tanti presidi sanitari ha ricordato Giani aggiungendo: “Sono in programma tante attività soprattutto di implementazione infrastrutturale: insieme a Marco Torre abbiamo impostato il lavoro che ora lui potrà portare avanti con il massimo di fiducia da parte nostra”.

“Ringrazio il presidente per questa fiducia. E’ un onore per me assumere questo incarico – ha sottolineato Torre– metterò a disposizione tutta l’esperienza maturata in Fondazione Monasterio. So di entrare in un’azienda che funziona bene, con una squadra forte e un territorio molto attento. Dedicherò le prime settimane a conoscere meglio il territorio, le persone, i sindaci, mentre con le organizzazioni sindacali si è già instaurato un primo dialogo. Non vedo l’ora di iniziare”.

Per quanto riguarda la guida della Fondazione Monasterio Giani ha detto che non vi saranno discontinuità: “Domani comunicherò la mia proposta”.

29 Gennaio 2025

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...