Giornata internazionale della donna. Le iniziative della Asl TO3

Giornata internazionale della donna. Le iniziative della Asl TO3

Giornata internazionale della donna. Le iniziative della Asl TO3
Dall’inaugurazione di un nuovo mammografo digitale diretto con tomosintesi presso il poliambulatorio “Villa Rosa” a Collegno agli incontri sugli screening oncologici fino all’adesione da parte degli ospedali di Pinerolo e Rivoli agli open day dedicati al fibroma uterino promossa da Onda.

In occasione dell’8 marzo, Giornata Internazionale della donna, l’Asl TO3 ha programmato alcune iniziative per testimoniare l’attenzione che viene dedicata ai servizi fruiti in particolare dal sesso femminile.

Innanzitutto l’inaugurazione, giovedì 8 marzo alle ore 10,00, del nuovo mammografo digitale diretto con tomosintesi presso il poliambulatorio “Villa Rosa” a Collegno. Un’apparecchiatura importante di ultima generazione, recentemente oggetto di collaudo e di messa a regime, che consente un notevole passo avanti negli screening femminili che in quella sede superano i 15.000 ogni anno sui 33 mila complessivi e che sono riferiti alle donne nella  fascia di età fra i 45 ed i 75 anni.


 


Ora, ultimata la formazione del personale, il novo sistema (Fujifilm Amulet tridimensionale) è pienamente operativo ed in rete (nell’ambito dell’Asl TO3 ) con i mammografi di Pinerolo, Venaria ed Avigliana, costituendo anche riferimento per l’esecuzione di esami di 2° livello ovvero per accertamenti aggiuntivi in caso di sospetti diagnostici.


 


L’inaugurazione è il momento nel quale la Direzione aziendale insieme ai Responsabili ed alle equipe di specialisti fa il punto della situazione e del percorso di lavoro intrapreso per migliorare ulteriormente l’efficacia degli screening mammografici, alla vigilia peraltro dell’acquisizione di altri apparecchi analoghi per le altre sedi dello screening.

Parallelamente all’inaugurazione del nuovo mammografo, sempre in occasione della ricorrenza dell’8 marzo sono previsti due incontri dedicati agli screening.
Gli incontri, con medici e personale dell’Asl, si terranno il giorno 5 marzo 2018 alle ore 21 presso l’Auditorium di Viale Radich n.4 Grugliasco e il giorno 10 marzo 2018  dalle ore 9 alle 12 presso la Senologia del Poliambulatorio di Villa Rosa a Collegno (piano terreno) con la possibilità per le pazienti di effettuare esami e consulenze gratuite in ambito ginecologico e senologico.

Ancora, la Asl TO3 aderirà all’iniziativa Open Day promossa dall’Osservatorio nazionale sulla salute della donna con il patrocinio della Società Italiana di Ginecologia, dedicata quest’anno al fibroma uterino. L’adesione arriva dopo che lo scorso dicembre i Servizi di Ginecologia di  Pinerolo e Rivoli dell’Asl TO3  avevano  conseguito a Roma i bollini rosa (www.bollinirosa.it) dedicati agli  ospedali italiani "vicini alle donne" in quanto offrono percorsi diagnostico-terapeutici e servizi dedicati alle patologie femminili strutturati e di ottimo  livello clinico.

In tale occasione e sempre nell’ambito del programma aziendale per l’8 marzo, le Ginecologie di Pinerolo e Rivoli offriranno  gratuitamente alle donne che si presenteranno, servizi clinico-diagnostici ed un incontro informativo, nonché provvederanno alla distribuzione di documentazione sul fibroma uterino.


 


L’obiettivo delle iniziative è quello di migliorare la consapevolezza e il livello di attenzione delle donne  verso i fibromi uterini, che sono tra le patologie ginecologiche benigne più diffuse e che coinvolgono in Italia circa 3 milioni di donne.  Il fibroma uterino è una patologia invalidante: condiziona la quotidianità, la relazione di coppia e la fertilità. Interessa fino al 40% delle donne in età fertile. Eppure, per 2 donne su 3, il fibroma resta sconosciuto e la diagnosi arriva ancora molto tardi. Si rende necessario innanzitutto aiutare le donne a riconoscere i propri sintomi.                
                             
Spesso i fibromi sono diagnosticati nel corso di controlli di routine e in circa la metà dei casi sono asintomatici. Nel restante 50% dei casi sono però responsabili di problematiche anche importanti che incidono negativamente sulla qualità della vita delle donne. In occasione dell’open day sarà distribuita anche una pubblicazione dedicata proprio ai fibromi uterini, una breve guida per informarsi e capire cosa fare, già scaricabile gratuitamente dal sito di Onda (www.ondaosservatorio.it).
Gli open day dedicati al fibroma si terranno:

  • all’ospedale di Pinerolo, presso la Ginecologia dell’Ospedale Agnelli di Pinerolo si effettueranno visite ginecologiche gratuite giovedì 8 marzo 2018  dalle ore 9   alle  12 – Ambulatorio  Ginecologia  al 3° piano. Prenotazione obbligatoria al n.  0121.233029 (Si prega di telefonare dalle ore 9.00 alle ore 13.00 dal lunedì al venerdì);
  • all’ospedale di Rivoli, presso  la Ginecologia si effettuerà un incontro aperto alla popolazione relativo ai fibromi uterini:  diagnosi, trattamento e descrizione dei servizi offerti alle pazienti presso le strutture ospedaliere dell'ASL TO3. L’incontro è ad  accesso libero senza prenotazioni dalle ore 14 alle 16  presso la sala riunioni della Direzione sanitaria (2 piano).
     

27 Febbraio 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...