Giornata mondiale della salute mentale. Screening, colloqui e valutazioni alla Asl di Teramo

Giornata mondiale della salute mentale. Screening, colloqui e valutazioni alla Asl di Teramo

Giornata mondiale della salute mentale. Screening, colloqui e valutazioni alla Asl di Teramo
La giornata il 10 ottobre, offre l’opportunità a tutti coloro che sono coinvolti a vari livelli nell’ambito della salute mentale di approfondire e condividere esperienze, criticità e proposte, per contribuire a rendere la presa in carico delle persone con disturbi mentali una realtà concreta, accessibile, inclusiva ed efficace in tutto il mondo. L’obiettivo è la sensibilizzazione della popolazione, per l’importanza precoce e i pregiudizi.

In occasione della Giornata mondiale per la salute mentale del 10 ottobre, il Dipartimento di Salute Mentale della Asl di Teramo organizza una giornata dedicata all’informazione e alla promozione del benessere mentale.

La Giornata offre l’opportunità a tutti coloro che sono coinvolti a vari livelli nell’ambito della salute mentale di approfondire e condividere esperienze, criticità e proposte, per contribuire a rendere la presa in carico delle persone con disturbi mentali una realtà concreta, accessibile, inclusiva ed efficace in tutto il mondo.
L’obiettivo è sensibilizzare la popolazione sull’importanza della diagnosi precoce e favorire l’accesso alle cure, aiutando a superare pregiudizi, stigma e paure legati alle malattie psichiche.

Verranno offerti gratuitamente colloqui informativi, valutazioni e test di screening per le più comuni forme di malessere psicologico.

• Il CSM di Teramo incontra la cittadinanza, previa prenotazione, il 10 ottobre nei locali siti in C. da Casalena, Padiglione 1. Per la prenotazione sarà necessario rivolgersi al numero telefonico 0861-42.05.14 nelle seguenti giornate ed orari: dal 6.10 al 9.10, dalle ore 10 alle ore 12 (esclusa la domenica).

• La Neuropsichiatria Infantile di Teramo con l’unità di assistenza psicologica nella giornata del 10 ottobre offrirà uno sportello informativo e conoscitivo all’interno di alcune scuole dell’infanzia e secondarie di II grado della provincia di Teramo. In tale giornata verranno approfondite le tematiche connesse alla salute mentale e si presenteranno i servizi destinati all’età dell’infanzia e dell’adolescenza.

• Il Centro di Salute Mentale di Giulianova (SPDC, CSM, Centro Diurno e Centro Alzheimer) farà un tavolo tecnico con le autorità dove si presenteranno i servizi e le prestazioni delle diverse unità operative.

• Il Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura di Giulianova dalle ore 9 alle ore 14 dedicherà uno spazio di ascolto, informativo e di screening gratuito alla cittadinanza.

• Il CSM di Giulianova incontra la cittadinanza, previa prenotazione, il 10 ottobre 2023 nei locali di via Gramsci, 60/62 (Istituto Gualandi) a Giulianova. Per la prenotazione sarà necessario rivolgersi al numero telefonico 085 8020493/0858020468 nelle seguenti giornate ed orari: dal 6.10 al 9.10, dalle ore 10 alle ore 12 (esclusa la domenica).

• Inoltre, l’équipe del CSM di Giulianova, incontrerà le classi della scuola “Moretti” di Roseto e la scuola “Curi Marì” di Giulianova dalle 11:30 alle 13:00 per parlare di salute mentale e prevenzione.

• Il Centro Diurno di Giulianova presenterà le attività ed esporrà le proprie opere all’interno del CSM (ex Istituto Gualandi) Via Gramsci 60/62, Giulianova.

• Il CSM delle Terre del Cerrano organizzerà gratuitamente attività di consulenza psichiatrica, psicologica, uno sportello di ascolto e di screening al piano terra dell’Ospedale San Liberatore, Viale del Risorgimento, Atri.

• Il Centro Diurno delle Terre del Cerrano esporrà le proprie opere nella Sala consigliare del Comune, Piazza Duchi d’Acquaviva, Atri (TE).

• Il CSM di Val Vibrata dedicherà dalle ore 10 alle 17 uno spazio gratuito informativo e per colloqui e test di screening da parte dell’equipe in Via Murri (Sant’Egidio alla Vibrata) e alle ore 17 organizzerà una manifestazione in piazza Umberto I, qui nel tardo pomeriggio il municipio verrà illuminato di verde.

06 Ottobre 2023

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...