Giornata nazionale donazione organi. L’Omceo Bari ricorda Rino Cuzzola, coordinatore trapianti della Asl di Bari

Giornata nazionale donazione organi. L’Omceo Bari ricorda Rino Cuzzola, coordinatore trapianti della Asl di Bari

Giornata nazionale donazione organi. L’Omceo Bari ricorda Rino Cuzzola, coordinatore trapianti della Asl di Bari
Un evento questa mattina a Bari in piazza Mercantile, organizzato dall’Aido e dal Centro regionale trapianti per ricordare il medico nefrologo, scomparso prematuramento lo scorso anno. Il presidente Anelli: "La sua testimonianza professionale e di vita deve spronare tutti i giovani colleghi ad affrontare la medicina tenendo sempre presenti i profondi valori umanistici che ispirano il nostro lavoro.”

L’Ordine dei medici di Bari esprime il proprio sostegno alla manifestazione “Donare è vita” che si è tenuto questa mattina a Bari, in piazza Mercantile, in occasione della Giornata nazionale della donazione d’organi (prevista per il 27 maggio prossimo). L’evento, organizzato dall’Aido e dal Centro regionale trapianti Puglia, è stato anche l’occasione per ricordare Rino Cuzzola, medico nefrologo, coordinatore trapianti della Asl Bari, scomparso prematuramente l’anno scorso.
 
“Rino Cuzzola ha dedicato con abnegazione la propria vita a diffondere la cultura della donazione e favorire i trapianti d’organo” – dichiara Filippo Anelli, Presidente dell’Ordine dei medici di Bari – “La sua testimonianza professionale e di vita deve spronare tutti i giovani colleghi ad affrontare la medicina tenendo sempre presenti i profondi valori umanistici che ispirano il nostro lavoro.”
 
L’Ordine ricorda l’impegno del collega anche sul fronte della formazione dei futuri medici. Cuzzola è stato infatti docente all’interno della Scuola di Medicina Generale di Bari, un ambito su cui l’Ordine di Bari è impegnato da diversi anni e che rappresenta una buona prassi a livello nazionale.
 
L'Omceo di Bari ha chiesto al Direttore Generale della ASL Bari, Vito Montanaro, di dedicare a Rino Cuzzola un’aula della Scuola infermieristica dell'ospedale Di Venere – dove il medico ricoprì il ruolo di primario di Nefrologia – per onorare il suo impegno a favore dei trapianti.

20 Maggio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...