Giornata prematuri. All’Asp Trapani un incontro tra il personale e le famiglie

Giornata prematuri. All’Asp Trapani un incontro tra il personale e le famiglie

Giornata prematuri. All’Asp Trapani un incontro tra il personale e le famiglie
L’unità di neonatologia dell’ospedale Sant’Antonio Abate organizza oggi, alle 16, nella Cittadella della Salute di Palazzo Quercia, un incontro tra il personale della terapia intensiva neonatale, medici, infermieri, operatori socio-sanitari e le famiglie dei neonati prematuri che sono stati ricoverati o che lo sono attualmente.

Anche l’Asp di Trapani partecipa alla Giornata mondiale della prematurità, che si celebra oggi, promossa dalla ‘European Foundation for the Care of Newborn Infants’. L’unità di neonatologia dell’ospedale Sant’ Antonio Abate organizza oggi, alle 16, nella Cittadella della Salute di Palazzo Quercia, un incontro tra il personale della terapia intensiva neonatale, medici, infermieri, operatori socio-sanitari e le famiglie dei neonati prematuri che sono stati ricoverati o che lo sono attualmente.

“L’obiettivo – scrive l’Asp in una nota – è sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della prematurità e della malattia nei neonati, dare voce alle famiglie dei piccoli pazienti e aumentare la consapevolezza sulle sfide che devono affrontare questi piccoli pazienti”.

Partecipano all’incontro l'associazione ‘Mani di Mamma’, che presenterà i propri prodotti in maglia per le cure del neonato e l’umanizzazione delle cure in terapia intensiva neonatale, e il gruppo di volontari ‘Nati per leggere’, le cui attività di lettura costituiscono un’esperienza importante per lo sviluppo cognitivo dei bambini. Per partecipare è necessario essere in possesso di green pass.

17 Novembre 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...